L’11 maggio il Gruppo Fai Giovani di Asti, in collaborazione con la fondazione “Piemonte dal Vivo”, organizza la nuova edizione di “A Teatro con il Fai”. Dopo il successo dell’edizione 2024, in cui si sono esplorati la storia e i segreti del Teatro Alfieri di Asti, quest’anno sarà possibile visitare il Teatro Civico di Moncalvo.
La visita permetterà di scoprire la storia del teatro: costruito sul preesistente corpo di guardia e sulla chiesa della Madonna della Piazza, fu realizzato negli anni ’70 dell’Ottocento. Nel secolo scorso ha subito vicende alterne. Tornato alla sua originaria funzione negli anni ’80, il teatro presenta differenze e affinità con il Teatro Alfieri di Asti, che verranno illustrate durante la visita.
Si scopriranno incredibili legami tra la città e il suo teatro con personaggi storici di primissimo piano, quali Pirandello, il famosissimo Marchese Aleramo e il generale Eugenio di Savoia. Il Gruppo Fai Giovani ringrazia l’amministrazione comunale di Moncalvo, guidata dal sindaco Diego Musumeci, per la bella collaborazione che si è creata nell’organizzare l’evento.
Gli interessati possono partecipare alle varie visite guidate che si svolgeranno domenica 11 maggio, ogni 45 minuti, dalle 15 alle 18. È previsto un contributo volontario minimo di 5 euro per i non iscritti Fai e 3 euro per gli iscritti. Sarà possibile iscriversi in loco.
È consigliata, ma non necessaria, la prenotazione on line.
Per informazioni: asti@faigiovani.fondoambiente.it