Cerca
Close this search box.
Brumar
Attualità
Solidarietà

Brumar dona sedie a rotelle all’RSA Sacro Cuore di Vezza grazie alla raccolta di tappi di plastica

Il progetto ha visto una straordinaria partecipazione collettiva: Socialcoop, gli Amici del Lago Orfù di Oulx, gli ospiti della struttura, operatori, volontari e numerosi cittadini

Un piccolo gesto può generare grandi cambiamenti. È il caso dell’iniziativa promossa dall’azienda Brumar, che ha scelto di impegnarsi concretamente nel sociale organizzando una raccolta di tappi di plastica per donare sedie a rotelle all’RSA Sacro Cuore di Vezza, gestita dalla Cooperativa Itaca.

Il progetto ha visto una straordinaria partecipazione collettiva: Socialcoop, gli Amici del Lago Orfù di Oulx, gli ospiti della struttura, operatori, volontari e numerosi cittadini di Vezza e dei comuni limitrofi si sono uniti con entusiasmo per raggiungere questo importante traguardo. Insieme, hanno raccolto una quantità significativa di tappi, trasformando un’azione quotidiana in un atto di solidarietà concreta.

La donazione delle sedie a rotelle rappresenta un importante contributo alla qualità della vita degli ospiti dell’RSA, facilitandone la mobilità e l’autonomia quotidiana. Un risultato che dimostra quanto il lavoro di squadra e la sensibilità sociale possano fare la differenza.

Brumar, da tempo attiva nel promuovere iniziative a sostegno della comunità, conferma così il proprio impegno sociale, dimostrando che responsabilità d’impresa e solidarietà possono camminare insieme. In un’epoca in cui l’attenzione verso l’ambiente e il sociale è più che mai centrale, la scelta dell’azienda si distingue per concretezza e spirito collaborativo.

Questo progetto è un esempio virtuoso di come un gesto semplice — la raccolta di tappi — possa diventare un’azione dal forte impatto umano, coinvolgendo l’intera comunità e generando valore per tutti.

Brumar e Socialcoop rinnovano così il proprio invito a continuare a collaborare per un futuro più solidale e sostenibile, dove ogni piccolo contributo può davvero fare la differenza. Chiunque volesse in futuro aderire a questa iniziativa, per raccolta tappi a domicilio o anche solo per informazioni può contattare direttamente Chiara Fornaca della Brumar al numero di telefono 3395488758.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale