Il Presidio Giovani “Giuseppe e Salvatore Asta” del Coordinamento Provinciale di Libera Asti promuove un interessante appuntamento per fare chiarezza sulle tematiche del referendum, in programma l’8 e il 9 giugno (con quesiti in materia di lavoro e cittadinanza per gli stranieri), ma anche sull’importanza della partecipazione al voto. L’incontro, aperto a tutti ma particolarmente rivolto ai giovani, si terrà giovedì 22 maggio, alle 18.15, a Fuoriluogo in via Govone 15.
L’iniziativa nasce dalla constatazione che spesso, soprattutto tra i giovani, c’è poca conoscenza riguardo alle votazioni e, in particolare, anche su questo referendum. L’obiettivo dell’incontro non è quello di indicare un orientamento di voto (sì o no), ma di fornire informazioni complete e “laiche” su come funzioni un referendum abrogativo, sui quesiti e sulle procedure per permettere a ciascuno di maturare una scelta consapevole e soprattutto di promuovere la partecipazione al voto.
A guidare l’incontro saranno Alessio Cirlincione, referente del Presidio “Giuseppe e Salvatore Asta”, e l’avvocato civilista Giulia Gamba. Cirlincione spiega che il Presidio «è specificamente incentrato sui giovani e si dedica ad attività di formazione e informazione nelle scuole, oltre all’organizzazione di eventi a loro dedicati come serate film o presentazioni di libri».
In preparazione all’evento, il Presidio ha anche diffuso un “Google Form” per raccogliere informazioni inerenti la conoscenza, tra i maggiorenni, del referendum, con domande semplici su esperienze lavorative, licenziamenti o infortuni. Le risposte, che hanno già raggiunto le 150 unità, a oggi vedono una scarsa partecipazione da parte di stranieri a dimostrazione che l’incontro informativo potrebbe colmare eventuali lacune sul tema.
Il “Google Form” può essere compilato su questo sito: https://shorturl.at/VzP8G
[immagine di repertorio]