Alle 9 il ritrovo delle delegazioni nel cortile del Collegio da dove alle 10 partirà il corteo, accompagnato dalla fanfara dei bersaglieri Lavezzeri che attraverserà le vie del paese e raggiungerà la chiesa parrocchiale per la messa in memoria dei donatori defunti. Al termine nel salone comunale di via Rosignano i discorsi ufficiali e la premiazione dei donatori benemeriti. Infine il pranzo a buffet nel salone di cortile del Collegio (15 euro). In questi 60 anni di attività si sono alternate generazioni di volontari per un totale di circa 450 donatori e sono state raccolte 6 mila sacche di sangue, a dimostrazione della serietà e disponibilità dei donatori. La festa sarà anche l’occasione per incentivare l’inserimento di nuovi giovani donatori seguendo l’esempio di chi con un piccolo gesto regala speranza e salva vite. Oggi conta 64 donatori effettivi che nel corso del 2024 hanno effettuato 80 donazioni.