Cerca
Close this search box.
Ballpoint pens as merchandising to promote a company, empty space
I consigli di
Promozione

L’impatto del merchandising: come personalizzare la tua comunicazione offline

Se il marketing cartaceo e il merchandising non sono ancora usciti di scena, c’è un motivo: gli spazi fisici continuano, per fortuna, a primeggiare contro quelli digitali

Nell’epoca del marketing digitale, sembrerebbe non ci sia più posto per la classica cancelleria personalizzata. Sbagliato! Se il marketing cartaceo e il merchandising non sono ancora usciti di scena, c’è un motivo: gli spazi fisici continuano, per fortuna, a primeggiare contro quelli digitali, e la pubblicità offline vanta tuttora un forte impatto – persino nell’epoca dei reel di TikTok, degli influencer digitali e della pubblicità nativa sui chatbot.

Cancelleria e altri regali aziendali

Un tempo, le brochure, i volantini e i cataloghi erano gli unici strumenti a disposizione delle aziende per promuovere i propri prodotti e servizi nella veste più convincente. Oggi le compagnie hanno a disposizione siti web dotati di landing page strategiche e mirate alla vendita, funnel progettati nel dettaglio e campagne adv su piattaforme popolari e frequentate come Facebook e Instagram. Eppure, le multinazionali e le realtà più solide e di successo non smettono mai di investire nella pubblicità offline, come i regali aziendali personalizzati (cancelleria, calendari, borracce, borse, taccuini ecc.) da distribuire a dipendenti e potenziali clienti. A differenza di un annuncio pubblicitario su Facebook, questa penna personalizzata di Helloprintnon è un messaggio effimero apparso sullo schermo insieme a una moltitudine di altri input, ma un investimento a lungo termine. Tangibile e innegabilmente utile, un prodotto di ha una lunga durata ed è sempre disponibile. Così come gli zaini, i quaderni, le tazze e i cordini per le chiavi, i regali aziendali restano sempre lì, occupano uno spazio fisico e restano maggiormente impressi nella mente del consumatore medio.

Altri strumenti di marketing

Idem per le brochure, i pieghevoli e i cataloghi: malgrado il costo sia leggermente più elevato rispetto a un annuncio online, questi strumenti di marketing assicurano una certa longevità, e sono in grado di creare un impatto maggiore. Invadono gli spazi fisici e non temono le distrazioni: se oggi non è il momento di sfogliarlo, quel momento arriverà, prima o poi. In più, comunicano valore: una penna a sfera vale di più di un quadratino colorato infilato a fatica all’interno di un sito web. Chi sta dall’altra parte della barricata non conosce i costi del marketing digitale, ma apprezza di sicuro un regalo utile, come la cancelleria.

Il marketing digitale ha ancora tanta strada da fare, soprattutto con l’avvento dell’intelligenza artificiale. E anche se l’evoluzione del settore è impossibile da prevedere, una cosa è certa: sarà difficile estirpare le vecchie abitudini.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale