Cerca
Close this search box.
Arduino Adelchi Ghittino
Economia
Nomina

Arduino Adelchi Ghittino nominato commissario responsabile Cisal per Asti e Alba

Torinese, ma da anni residente nell’Astigiano, dove lavora, Ghittino è anche commissario regionale dell’Associazione Italiana Tutele Handicap

Il segretario regionale della Cisal – Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori, Michele Schifone, ha nominato Arduino Adelchi Ghittino (nella foto) commissario responsabile del sindacato per la provincia di Asti e la città di Alba. Contestualmente Ghittino è stato indicato come commissario regionale A.I.T.H. Cisal (Associazione Italiana Tutele Handicap) per l’intero Piemonte.

Il sindacalista, nato a Torino, ma da tempo residente ad Asti, è stato incaricato di individuare e nominare i referenti sindacali delle federazioni aderenti alla Confederazione Cisal Piemonte operanti sui territori di competenza, concordandoli con la Segreteria generale del Piemonte.

Nell’ambito dell’A.I.T.H. Cisal, che opera per sostenere le esigenze dei diversamente abili,, Ghittino assume un insieme di responsabilità e funzioni, tra cui costituire un osservatorio “Disabilità Regionale” con tavoli di lavoro, formalizzare convenzioni con medici e specialisti per seguire al meglio gli iscritti, coadiuvare le visite nella commissione invalidità e negli istituti assicurativi, favorire la costituzione e lo sviluppo delle rappresentanze locali, mantenere contatti istituzionali con gli assessorati ai Servizi Sociali dei Comuni e delle Province del Piemonte, promuovere e attivare collaborazioni con associazioni ed enti operanti nel settore della disabilità a livello regionale al fine di realizzare iniziative condivise.

«La Cisal si presenta come un sindacato consolidato in Italia e in fase di crescita a livello regionale in tutti i settori» si legge nella nota stampa sulla nomina del sindacalista che, nel frattempo, sta definendo anche dove aprire la nuova sede territoriale di Asti, nella zona dell’ex Maternità, in locali che da tempo sono vuoti, ma che il sindacato intende recuperare per valorizzare una parte di città dove sono presenti numerosi spazi sfitti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Edizione digitale