Cerca
Close this search box.
street foodjpg
Attualità
Evento

Da venerdì a lunedì Asti ospita la 48° tappa della 9° edizione dell’International Street Food

La più importante manifestazione di street food in Italia si svolgerà in piazzale De André da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno

La 48° tappa della 9° edizione dell’International Street Food 2025, la più importante manifestazione di street food in Italia, si terrà a Asti, in piazzale Fabrizio De André (ex Caserma Felizzano), da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno. L’evento osserverà il seguente orario: il venerdì dalle ore 18 alle 24, da sabato a lunedì dalle ore 12 alle 24. L’appuntamento con i sapori dello street food internazionale è organizzato da Alfredo Orofino, presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada), in collaborazione di Confartigianato Imprese Asti e ha il patrocinio del Comune.

Questa iniziativa, dedicata al cibo di strada di alta qualità, ha già conquistato un vasto pubblico e nel 2025 toccherà oltre 200 località in tutta Italia, proseguendo fino alla fine di novembre. I food truck più rinomati d’Italia, con il loro eccellente cibo di strada, accoglieranno i visitatori con cucine internazionali e autentiche tradizioni gastronomiche regionali provenienti da ogni angolo del Paese. Ad Asti si potranno gustare, tra le tante specialità: il kurtos ungherese, la paella, gli arrosticini, la cucina italo giapponese, la cucina siciliana, quella argentina, la cucina messicana, la pizza fritta, il pesce fritto, la Reina Pepiada, il popolare sandwich venezuelano, senza glutine, la cucina indiana. Non mancheranno i birrifici artigianali italiani, europei e internazionali, per accompagnare al meglio le prelibatezze gastronomiche.

Saranno presenti numerosi ristoranti itineranti e chef esperti, pronti a sorprendere con creazioni originali e un’impeccabile qualità culinaria. Eccellenza, innovazione, tradizione e rispetto delle normative igienico-sanitarie sono i principi fondanti di ogni appuntamento dell’International Street Food.

«Siamo arrivati al 9° anno di un viaggio straordinario che continua a crescere con entusiasmo e dedizione – commenta l’organizzatore Alfredo Orofino – L’International Street Food è molto più di un evento gastronomico: è una vera e propria celebrazione del cibo di strada, capace di portare nei centri storici e nelle piazze di tutta Italia i profumi, i sapori e le tradizioni culinarie da ogni angolo del mondo. Anche per questa 48ª tappa, che ci vede con piacere arrivare ad Asti, abbiamo voluto arricchire la proposta con nuove specialità e format pensati per coinvolgere un pubblico sempre più numeroso e affezionato. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza unica, capace di coinvolgere persone di tutte le età: dagli appassionati di gastronomia a chi, con curiosità, desidera lasciarsi sorprendere da sapori nuovi e combinazioni inaspettate».

Il presidente di Confartigianato Asti Roberto Dellavalle ha commentato l’iniziativa con entusiasmo: «Siamo contenti di ospitare anche ad Asti la 48° tappa della nona edizione dell’International Street Food. Grazie anche alla proposta di Confartigianato AIRS andiamo a valorizzare la nostra città con attività che attirano cittadini e turisti provenienti dalla provincia, dalla regione e da altre città a noi vicine, permettendo di conoscere la tradizione dello street food con stand provenienti da tutto il mondo. Inoltre, questa edizione vede la presenza di stand specializzati nel cibo senza glutine, focalizzandosi quindi anche sulla celiachia, un aspetto che spesso porta molte persone a rimanere escluse da un certo tipo di iniziative legate al cibo».

[foto di repertorio]

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale