Il Partito Democratico accende i riflettori sulla questione dei tagli ai fondi per la manutenzione delle strade provinciali, che nel territorio astigiano si sono tradotti in una taglio del 70% delle risorse inizialmente previste per il biennio 2025–2026. Una riduzione che sta già avendo pesanti conseguenze sulla viabilità e che mette in difficoltà soprattutto i piccoli comuni e le aree interne.
Secondo i dati dell’Unione delle Province d’Italia, la provincia di Asti ha visto ridursi le risorse da oltre 3,4 milioni a poco più di un milione di euro in due anni. Una situazione che, secondo la segretaria del PD astigiano Elena Accossato, rischia di compromettere non solo la sicurezza, ma anche lo sviluppo economico del territorio: «È necessario intervenire con manutenzioni straordinarie a fronte delle emergenze legate a frane e smottamenti. Parliamo di tratti di strada che collegano aziende e fabbriche: si tratta di un servizio essenziale, la cui gestione è obbligatoria per garantire la vita economica delle comunità», ha dichiarato.
Da non dimenticare sono i piccoli comuni, specialmente quelli sotto i 1000 abitanti, che giusto a fine 2024 hanno dovuto far fronte all’annuncio di un ingente taglio dei fondi. Un duro colpo quello affrontato dalla provincia di Asti, composta da 117 Comuni, di cui 81 sono sotto la soglia dei mille abitanti. «I sindaci faticano a comprendere come gestire questi tagli repentini, mentre i cittadini si lamentano delle strade dissestate – commenta il consigliere provinciale Alessandro Negro – Sono territori vivi, con attività e movimento, ma le condizioni della viabilità sono già oggi critiche».
Una denuncia arriva anche da parte del consigliere provinciale e sindaco di San Martino Alfieri Andrea Gamba, che si è visto togliere 84 mila euro che dovevano essere utilizzati per la manutenzione stradale. «I fondi erano già insufficienti, ma almeno consentivano due cose: affrontare le emergenze contando poi su rimborsi ad hoc, e impostare un minimo di programmazione. Ora tutto questo salta – ha dichiarato Gamba – Le aree interne si difendono con le risorse, il resto è solo demagogia o pubblicità, chiamatela come volete».
Infine un duro attacco al partito di Giorgia Meloni «Fratelli d’Italia dice di difendere i piccoli comuni, ma poi li penalizza con tagli indiscriminati. Parlano di attenzione al territorio, ma nei fatti fanno il contrario» ha concluso Gamba.
Infine, secondo il PD, arriva il dato più agghiacciante. «È stata approvata una legge sulla sicurezza stradale con una copertura di appena 200 mila euro per tutto il Piemonte: una cifra irrisoria – tuona il consigliere regionale Fabio Isnardi – Abbiamo chiesto all’assessore ai Trasporti Marco Gabusi (ex-sindaco di Canelli ndr) di impegnarsi a trovare nuovi fondi. Vedremo se nelle prossime variazioni di bilancio, ma non ci metterei la mano sul fuoco».
[In foto da sinistra: Fabio Isnardi, Elena Accossato, Alessandro Negro e Andrea Gamba]