Cerca
Close this search box.
avia
Attualità
Erca

I grandi aviatori nicesi del passato e del presente

Appuntamento commemorativo sabato 31 maggio. Ospite Simone Cavelli, già solista delle Frecce
Continuano le celebrazioni per gli 800 anni di Nizza. A tal proposito l’Accademia di Cultura Nicese l’Erca ha deciso di organizzare un incontro per commemorare i grandi aviatori nicesi, sia quelli del passato che quelli contemporanei. I tre grandi protagonisti saranno: Gian Felice Gino, Francesco Roberti dei Conti di Castelvero e Simone Cavelli.

Il primo, nell’aprile del 1918, a bordo di un Caproni, stabilisce il record mondiale di velocità percorrendo un tragitto di 145 miglia a Langley Field di Washington, nel tempo di un’ora. A parlarne saranno i discendenti Luigi Migliardi e Giuseppe Garbarino.

Il secondo, appartenente alla nobile famiglia piemontese Roberti di Castelvero, ottenne il brevetto di pilota nel 1911. Durante la guerra italo-turca, si distinse in missioni di ricognizione e bombardamento, meritando la Medaglia d’argento al valor militare. La prima partenza e il primo atterraggio mai effettuati a Nizza furono eseguiti da Francesco Roberti nella tenuta di famiglia, villa Cerreto.

Il terzo non ha bisogno di presentazioni: già Erca d’Argento 1999, ha ricoperto il prestigiosissimo ruolo di solista delle Frecce Tricolori.

L’incontro si terrà sabato 31 maggio in due sessioni distinte. La prima, quella delle 17,30, si focalizzerà su Gian Felice Gino e Giovanni Francesco Roberti e i rispettivi discendenti. La seconda, alle 21, sarà interamente dedicata al Maggiore Cavelli.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Edizione digitale