Il primo, nell’aprile del 1918, a bordo di un Caproni, stabilisce il record mondiale di velocità percorrendo un tragitto di 145 miglia a Langley Field di Washington, nel tempo di un’ora. A parlarne saranno i discendenti Luigi Migliardi e Giuseppe Garbarino.
Il secondo, appartenente alla nobile famiglia piemontese Roberti di Castelvero, ottenne il brevetto di pilota nel 1911. Durante la guerra italo-turca, si distinse in missioni di ricognizione e bombardamento, meritando la Medaglia d’argento al valor militare. La prima partenza e il primo atterraggio mai effettuati a Nizza furono eseguiti da Francesco Roberti nella tenuta di famiglia, villa Cerreto.
Il terzo non ha bisogno di presentazioni: già Erca d’Argento 1999, ha ricoperto il prestigiosissimo ruolo di solista delle Frecce Tricolori.
L’incontro si terrà sabato 31 maggio in due sessioni distinte. La prima, quella delle 17,30, si focalizzerà su Gian Felice Gino e Giovanni Francesco Roberti e i rispettivi discendenti. La seconda, alle 21, sarà interamente dedicata al Maggiore Cavelli.