Sulle colline di Revigliasco si è tenuta una bella passeggiata nella natura che ha avuto per protagonisti i ragazzi autistici del movimento “Camminautismo”, cui fanno riferimento persone provenienti da tutto il Piemonte. Una volta la settimana si ritrovano ed organizzano attività: dopo le camminate nelle risaie del Vercellese e sulla collina di Superga è stata la volta delle colline astigiane. La meta è stata proposta dall’Anffas di Asti, presieduta da Marcello Follis, che dice: «È stata una bella esperienza che ha coinvolto 35 persone provenienti da tutto il Piemonte. Partendo da Revigliasco siamo andati verso Antignano, lungo un percorso di una decina di chilometri, scavalcando due colline. Abbiamo ricevuto molta collaborazione dal Comune e dalla Pro loco, che ha fornito gli spazi per il pranzo al sacco. È interessante notare che tre di questi ragazzi si stanno preparando per affrontare il cammino di Compostela, ovviamente in misura loro adeguata».
Federico Capelli, assessore di Revigliasco, ricorda che la camminata è iniziata da Reviland e si è snodata per la valle della Vandera, lungo la strada di Bricco Novara, con sosta alla Cascina Teodoro, proseguendo poi sulle colline ricoperte di ciliegi già carichi di frutti. Il percorso è stato preparato dal consigliere Valter Gerbo, che con il sindaco Giuseppe Contorno ha salutato la partenza del gruppo. L’appuntamento è ora per il 7 e 8 giugno, alla Sagra della ciliegia.