«Come si fa a parlare di letteratura, filosofia, poesia, di Dante e degli 883, di Petrarca e delle canzoni di Sanremo senza annoiare e soprattutto interessando i più giovani?» si chiedono gli organizzatori. La risposta di Scene d’Estate sta nei nuovi linguaggi che uniscono tradizione e innovazione, passando dal web ma soprattutto trasmettendo passione genuina. La rassegna estiva presenta quelli che si potrebbero definire gli “influencer della Cultura”, capaci di rendere accessibili e coinvolgenti anche i contenuti più complessi.
La rassegna, composta da 7 appuntamenti, si articolerà in tre sezioni che rappresentano “isole” dell’espressione artistica, “del gesto” per la danza, “della musica”, “della parola” per la divulgazione e troveranno posto in location suggestive: all’Anfiteatro della Moncalvina, al Teatro Balbo, nella Chiesa di San Rocco ed in Piazza Cavour.