Maurizio Di Serio, 42 anni, origini campane, è il nuovo primario del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Asl di Asti.
Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2006, si è specializzato in Ginecologia e Ostetricia nella stessa università nel 2012.
Dal 2012 è medico specialista in Ostetricia e Ginecologia presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Attualmente, ricopre il ruolo di Responsabile del Day Service Ambulatoriale di Uroginecologia presso la medesima struttura, dov’è stato anche Referente della patologia ginecologica benigna. Ha costantemente svolto attività di tutoraggio e insegnamento chirurgico per gli specializzandi sia in ambito ginecologico che ostetrico.
La sua carriera si è arricchita di esperienze internazionali, tra cui un internship in Gynaecological Oncology presso l’University Medical Centre di Lubiana, in Slovenia consolidando competenze anche in ambito oncologico.
Ha poi perfezionato la sua formazione con un Master in Medicina Pelvica Femminile e Chirurgia Ricostruttiva presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2023.
Si occupa principalmente della gestione e trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico (incontinenza urinaria e fecale, prolasso, dolore pelvico) secondo gli ultimi standard internazionali, con approccio mininvasivo (vaginale, laparoscopico e robotico).
Nonostante la giovane età, è stato tra i pionieri nell’utilizzo della radiofrequenza per il trattamento dei fibromi uterini e nell’utilizzo della laparoscopia a supporto della via vaginale (v-NOTES) per il trattamento delle patologie uterine e annessiali.
Ha una vasta esperienza in chirurgia mininvasiva e open.
A livello accademico, è docente di Master universitari in chirurgia pelvica e ricostruttiva, tutor nel corso di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia dell’Università di Parma e ha ricoperto incarichi come professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’AOU di Parma.
E’ curatore di pubblicazioni su riviste italiane e internazionali.
È attualmente responsabile Regionale Emilia-Romagna dell’Associazione Italiana di Uroginecologia (AIUG).
«Sono onorato di assumere la guida di un reparto che ha raggiunto livelli di eccellenza grazie all’impegno e all’alta professionalità del dottor Maggiorino Barbero, ora in pensione, e di tutta la sua équipe. Consapevole della grande eredità lasciata dal mio predecessore, assicuro il massimo impegno per conservare il patrimonio d’esperienza e per contribuire a nuovi traguardi.
Ritengo fondamentale instaurare e consolidare relazioni professionali solide e collaborative con ciascun membro del reparto, con le tante strutture d’eccellenza del Cardinal Massaia e con la rete territoriale perché solo con il confronto ed il lavoro di equipe è possibile valorizzare e potenziare le risorse aziendali, migliorando l’offerta sanitaria nelle sfide della salute», conclude il dottor Maurizio Di Serio.
Il dottor Di Serio prenderà servizio al Cardinal Massaia il primo settembre.