«“Finalmente” è la parola che rappresenta in misura maggiore il nostro stato d’animo. Sono passati due anni dall’ultimo tour e ci sembra un secolo. Non vediamo l’ora di rivivere le emozioni dei live, perché è in quell’occasione che trova maggiormente senso il nostro percorso che, dal giorno zero, ha messo al primo posto lo scambio energetico che si crea con il pubblico».
Sono queste le emozioni che caratterizzano lo stato d’animo del duo “Coma_Cose”, che faranno tappa con il loro tour in piazza Alfieri, nell’ambito del festival Astimusica, mercoledì 16 luglio alle 21.
Coppia artistica e nella vita, protagonista di uno stile che unisce vissuto e gusto sonoro urbano a una poetica cantautorale, il duo è composto da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, diventati i Coma_Cose nel 2016. Tre volte a Sanremo, lo scorso febbraio hanno portato sul palco del festival “Cuoricini”, certificata disco di platino e arrivata al primo posto della classifica EarOne. Un brano che fa parte del nuovo album “Via fusa”, pubblicato lo scorso marzo, progetto intimo che, tra ballad e brani dalle varie sfaccettature sonore, racchiude i molti colori che caratterizzano il percorso dei Coma_Cose, raccontando un nuovo capitolo molto personale.
L’album sarà portato dal vivo nel concerto in piazza Alfieri, chiamato a raccontare, attraverso suoni e parole, le diverse anime della loro musica. In scaletta ci sarà anche “La gelosia”, il nuovo singolo – primo estratto dalla riedizione digitale dell’album – che fonde malinconia e leggerezza.
Il concerto
«Il concerto – aggiungono – è ben strutturato. E’ un bel viaggio nel tempo, dai primi pezzi più alternativi alle hit degli ultimi anni. Il live scorre come un racconto omogeneo dove ogni pagina di musica trova il suo posto. Suoneranno con noi due polistrumentisti che daranno una grande dinamica ai pezzi, ma con l’apporto di visual e una scenografia personalizzata resteranno centrali i racconti del nostro duo, sia con le canzoni che con l’intrattenimento».
I due artisti non nascondono la soddisfazione per l’ultimo anno trascorso. «E’ stato intenso. La voglia di rimetterci in gioco e sperimentare linguaggi più pop ha dato i suoi frutti e siamo contenti del consenso ricevuto, ma siamo sempre in cerca di novità e stiamo già lavorando su altri stili per cambiare nuovamente pelle. Nel frattempo ci godiamo i concerti e, ovviamente con il cannocchiale, vediamo avvicinarsi all’orizzonte i due palazzetti di fine tour, a Milano e Roma. Quelli saranno per noi un punto di arrivo molto significativo, un traguardo a dieci anni di musica, grande dedizione e impegno».
Gli impegni successivi al tour
Ad ottobre, infatti, i Coma_Cose celebreranno i dieci anni di carriera con due speciali date evento che li vedranno per la prima volta protagonisti nei palasport di Milano (27 ottobre, Unipol Forum) e Roma (30 ottobre, Palazzo dello Sport). Due appuntamenti che segnano un nuovo importante passo per la loro carriera, la celebrazione di un percorso musicale decennale e che ha coinvolto, anno dopo anno, sempre più persone, dando voce a una generazione che ha trovato nelle canzoni del duo una narrazione autentica del proprio vissuto.