Cerca
Close this search box.
Vaccinazione
Attualità
Salute

Devi viaggiare in Paese esotici o a rischio malattie? Ecco come vaccinarsi prima di partire

All’Asl di Asti, nel centro vaccinale di via Conte Verde 125, si possono avere tutte le informazioni del caso ed essere immunizzati per le malattie più diffuse

Prima di un viaggio all’estero ci si informa sempre su quali città visitare e sui cibi tradizionali, ma a volte si dimentica di documentarsi sulle malattie che si possono contrarre durante la permanenza. Le più pericolose sono quelle non comuni per gli esseri umani, spesso trasmesse da insetti oppure dovute alla contaminazione dell’acqua o degli alimenti.

Per viaggiare sereni bisogna quindi capire quali malattie sono diffuse nei luoghi che visiteremo e assicurarsi di essere vaccinati. Alcuni Paesi hanno reso obbligatoria la vaccinazione per i viaggiatori: per andare in Africa Equatoriale o in America Meridionale, ad esempio, bisogna essere vaccinati contro la febbre gialla. Non si può viaggiare in Arabia Saudita o a La Mecca senza la vaccinazione contro la Meningite ACWY.

Altri vaccini invece sono raccomandati in base alle malattie che potremmo contrarre in una specifica regione come epatite A, Encefalite giapponese, Meningite, rabbia, Febbre tifoide, Colera, encefalite da zecche e malaria. Ad Asti è possibile vaccinarsi all’Asl AT, in via Conte Verde 125.

La consulenza è gratuita ed è necessario informare il personale riguardo Paese di destinazione, tipo di viaggio e modalità di alloggio, durata del soggiorno, se sarà in area rurale o urbana, itinerario, località precisa di destinazione, età, stato di salute, assunzione di farmaci, precedenti vaccinazioni con i certificati, controindicazioni alle vaccinazioni e intolleranze a precedenti trattamenti di profilassi antimalarica.

Il servizio di vaccinazione è gratuito per i minori di 18 anni e per i viaggi di cooperazione internazionale o a scopo umanitario presentando la relativa documentazione. Per gli altri viaggiatori il costo di somministrazione è di 16 euro per ogni seduta.
Per informazioni sulla situazione sanitaria si può consultare il portale viaggiaresicuri.it del Ministero degli Affari Esteri e per essere contattati in caso di crisi ci si può registrare sul portale dovesiamonelmondo.it.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre: