Brillano gli astigiani ai Campionati italiani Junior e Promesse di Grossetto. La copertina va ancora una volta a Filippo Iacocca, capace di centrare il quinto titolo italiano della carriera aggiudicandosi la prova del lancio del Martello Promesse. L’ennesima maglia tricolore per il portacolori della Vittorio Alfieri è arrivata venerdì e segue quelle ottenute nella categoria Cadetti (2019), Allievi (2021), Juniores (2023) e Promesse (2025, Campionati Invernali). Quella di Grosseto è stata la vittoria più facile e quasi scontata delle ultime stagioni: il martello di Filippo viaggia infatti vicino ai 70 metri e solo il fiorentino Pietro Camilli, tra i suoi avversari, ha superato i 60. A Grosseto Filippo sì è imposto con una serie di lanci tutti oltre i 64 metri e una punta di 67,30 metri alla seconda prova, che è comunque la sua seconda misura di sempre. Secondo posto per Camilli (63,00). A Grosseto è stata anche confermata la convocazione di Filippo ai prossimi Campionati Europei U23 a Bergen (Norvegia).
Grandi soddisfazioni anche per Rachele Torchio, sandamianese in forza all’Atletica Mondovì, che conferma il suo “magic moment” ottenendo ben due medaglie nei 100 e nei 200 metri Promesse. Sui 100 metri Rachele, dopo aver vinto la batteria in 11”71, in finale otteneva uno splendido terzo posto in 11”63; il capolavoro arrivava sui 200 metri, dove dopo aver vinto la batteria in 24”22, centrava la seconda posizione in uno strepitoso 24”04, nonostante un forte vento contrario. Appuntamento anche per Rachele a Berghen per i Campionati Europei Under 23.
Prove più che positive anche per gli altri tre astigiani presenti alla rassegna nazionale, tutti tesserati per la Vittorio Alfieri: Giovanni Longo chiudeva 12esimo nel salto in alto Promesse salendo a 1,95 metri, fermandosi a 14 cm dal personale non trovando il giusto feeling con la pedana; tredicesima piazza nel disco Junior per Gabriele Novara con un buon 40,59 metri, mentre Mattia Ippolito, impegnato nella seconda batteria degli 800 metri Junior chiudeva in 1’56”15 con cui otteneva la 22^ piazza tra le tre serie al via.