Cerca
Close this search box.
vini
Attualità
Enologia

Bianchi, rosati o rossi: a Nizza il summit degli esperti di vinificazione

All’Enotecnica il convegno con esperti sulle tecniche innovative in cantina

Giovedì 10 luglio, la Sala Convegni de l’Enotecnica a Nizza Monferrato ha ospitato un convegno tecnico focalizzato sulle innovazioni nella vinificazione di vini bianchi, rosati e rossi. Organizzato in collaborazione con Laffort Italia, l’evento ha richiamato professionisti e appassionati del settore interessati ad approfondire strategie enologiche all’avanguardia.

Dopo i saluti e la moderazione di Maurizio Grasso, Amministratore Delegato de L’Enotecnica, sono intervenuti i tecnici Laffort. Guido Parodi ha approfondito le strategie per migliorare la longevità e la stabilità dei vini bianchi, illustrando l’importanza di un corretto bilanciamento tra conservazione aromatica e controllo degli ossidanti. Antonio Grazietti ha presentato i chiarificanti di origine vegetale, sottolineando le potenzialità di questi agenti nella limpidezza del mosto senza alterarne le caratteristiche organolettiche, promuovendo soluzioni più naturali e sostenibili. Thomas Schirru ha invece analizzato le tecniche di vinificazione in rosso al fine di ottenere un prodotto leggero e ricco di aromi.

La seconda parte dell’incontro è stata dedicata alla degustazione guidata dei “Market Ready Wines” premiati nel concorso omonimo, con un’attenzione particolare ai rosati provenienti da Provenza e Corsica, esempi significativi di vini freschi, fragranti e di grande qualità. L’evento si è concluso con un apericena accompagnato da spumanti metodo Charmat e Champenoise.

L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa per aggiornarsi sulle pratiche più innovative e sostenibili della vinificazione moderna, stimolando il confronto tra operatori e tecnici del settore vitivinicolo.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre: