Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Astimusica 2025, Cultura e Spettacoli
Video 
Astimusica

Energia ed entusiasmo: così TrigNO ha salutato la sua Asti [photogallery e video]

Oltre 4mila spettatori al concerto del giovane cantautore Pietro Bagnadentro, reduce dal successo di “Amici”

Un’onda di energia positiva ed entusiasmo ha piacevolmente travolto ieri sera gli oltre 4mila spettatori di Astimusica in piazza Alfieri.
A scaternarla TrigNO, il giovane cantautore astigiano, all’anagrafe Pietro Bagnadentro, reduce dal successo al talent show “Amici” di Canale 5, dove lo scorso maggio è risultato vincitore della categoria Canto e ha conquistato il Premio delle radio.
Protagonista di un concerto gratuito nell’ambito del festival, TrigNO è tornato ufficialmente ad Asti dopo la vittoria, grazie a cui in questi mesi ha calcato i palchi di alcuni importanti eventi estivi, come “Torino is fantastic” e il “Radio Zeta Future Hits” al Foro Italico di Roma.

Tra inediti e cover

Salito sul palco alle 22, visibilmente emozionato soprattutto nella prima parte del concerto, ha proposto varie canzoni e alcune cover, riuscendo a coinvolgere il pubblico con simpatia e spontaneità. Ha cominciato con “Fari spenti” per proseguire con altri brani presentati nel corso di “Amici”, come le cover “Il mio canto libero” di Lucio Battisti, “Don’t look back in angel” degli Oasis, “Overdose d’amore” di Zucchero. E ancora, “Via con me” dell’illustre cantautore astigiano Paolo Conte, cantata insieme al pubblico. Un brano, questo, annunciato con un misto di ironia e sincerità. «Ad “Amici” l’ho proposta più per mio padre che per me», ha detto scherzando. «No, in realtà sono strafan».
Divertente, poi, il momento in cui ha fatto salire sul palco una ragazza chiamata tra le prime file del pubblico («a patto che sia maggiorenne», ha precisato) cui ha dedicato “Ti voglio bene” di Vasco. Oppure quando è sceso tra le prime file di spettatori, composte soprattutto da ragazzine, spesso munite di cartelloni e striscioni, per cantare in mezzo a loro.
Molto apprezzati dal pubblico anche i suoi pezzi, sia di alcuni anni fa sia più recenti, come “Lento” e i titoli che ha presentato nel corso del talent show, che ora fanno parte del suo Ep “A un passo da me”. Oltre alla canzone che dà il titolo all’album, ha fatto cantare la piazza con “100 sigarette”, “D’amore non si muore” e “Maledetta Milano”.

L’affetto per la città

Spesso  TrigNO ha salutato gli amici e ha ricordato con affetto la sua città. «Mi manca molto Asti – ha ammesso – mi mancano le serate in cui uscivo con gli amici. Questa città mi ha cullato, come hanno fatto i miei genitori. Per questo la ringrazio».
Ha quindi chiamato sul palco il papà, l’avvocato Paolo Bagnadentro, e la mamma, la dentista Simonetta Carzino. A quel punto, dopo aver chiesto al pubblico di accendere le torce dei cellulari «per creare l’atmosfera che piace a me», ha nuovamente intonato con loro “A un passo da me”, durante cui, per un attimo, si è visibilmente commosso.
Tanta gioia, quindi, ma anche tanta emozione, racchiusa in queste parole confidate durante il concerto: «Prima mi sono voltato a guardare il mio manager. Una serata così l’anno scorso sarebbe stata un sogno».

L’intervento dell’associazione “Le nuvole”

Da ricordare che il concerto è stato anticipato dall’intervento di Isabella Berardo, presidente dell’associazione “Le nuvole asd” di Alba. Grazie alla casa discografica di Trigno, ha infatti avuto la possibilità di presentare il progetto che vedrà a dicembre i ragazzi disabili dell’associazione partecipare, con i loro genitori, al Campionato mondiale di CheerAbility in Giappone, in rappresentanza dell’Italia.

Il festival

Il festival continuerà in piazza Alfieri fino a domenica 20 luglio. Ecco il calendario: Alessandra Amoroso (18 luglio), serata “La vita a 30 anni” (19 luglio) con ingresso gratuito, The Rumpled e Punkreas, preceduti dai dj di “I love rock” (20 luglio) ad ingresso gratuito.
Biglietti su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.
Per informazioni sulla manifestazione leggi qui.

Per saperne di più su TrigNO, leggi qui l’intervista che ci ha rilasciato prima di Astimusica

Photogallery a cura di Mariagrazia Billi

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Una risposta

  1. Pietro è stato molto bravo e ha coinvolto tutto il pubblico e dobbiamo dire un grazie ad Anna pettinelli per averlo cresciuto e creato con la sua bravura
    GRAZIE TRIGNOOOO❤️❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: