Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Ward Luca ok
Cultura e Spettacoli
Evento

Luca Ward protagonista domani della rassegna culturale Scene d’estate

Il noto doppiatore sarà in scena con lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno”

Andrà in scena domani (sabato), alle 21.30 all’Anfiteatro della Moncalvina di Canelli, il primo spettacolo delle “Isole della parola e della musica” della seconda edizione di Scene d’Estate, la rassegna culturale organizzata da Teatro&Territorio in collaborazione con Egri Danza e Comune di Canelli in programma fino al 27 agosto.  Con il sottotitolo “Le quattro isole dell’espressione artistica”, la rassegna propone un calendario di appuntamenti che spaziano dalla danza internazionale al teatro musicale, dalla divulgazione culturale agli incontri con grandi personalità dello spettacolo.
Dopo il primo evento di mercoledì dedicato alla danza, la rassegna proseguirà appunto sabato con Luca Ward (in alto nello scatto di Stefano Marigliani), uno dei doppiatori più celebri e riconoscibili del panorama italiano, con lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno”.

Lo spettacolo

Lo spettacolo, con testo e regia di Luca Vecchi e musiche di Jonis Bascir, rappresenta un’occasione per scoprire l’uomo dietro la voce che ha dato vita a personaggi iconici del cinema internazionale. Ward, che nel corso della sua carriera ha prestato la voce a Pierce Brosnan, Russell Crowe, Hugh Grant e Samuel L. Jackson, condividerà con il pubblico il suo percorso artistico e personale attraverso un racconto intimo e coinvolgente.
Il doppiatore, diventato parte dell’immaginario collettivo degli italiani attraverso film cult come “Pulp Fiction”, “Matrix” e “Il Gladiatore”, si presenterà al pubblico canellese non solo come artista, ma anche come uomo, raccontando del rapporto viscerale che ha con il mare e del lavoro svolto su di sé come individuo e professionista. La performance, della durata di 70 minuti, è articolata in due parti. Nella prima, Ward accoglierà il pubblico con la sua voce avvolgente, accompagnato da retroproiezioni che alterneranno foto e video del suo trascorso personale e artistico. La seconda parte vedrà il doppiatore interagire direttamente con gli spettatori, invitandoli a condividere il palco per sperimentare le tecniche vocali e i segreti del mestiere appresi in oltre 40 anni di carriera.

La rassegna

L’evento di apertura si inserisce nella più ampia programmazione di Scene d’Estate 2025, rassegna che quest’anno presenta il sottotitolo “Le quattro isole dell’espressione artistica” e che propone un calendario di appuntamenti che spaziano dalla danza internazionale al teatro musicale, dalla divulgazione culturale agli incontri con grandi personalità dello spettacolo.
Biglietti: 15 euro. Per informazioni e prenotazioni: 320/0972091 (solo messaggi whatsapp), info@arte-e-tecnica.it. 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: