Medaglia d’oro al collo e nastri rossi e blu sulla coppa, alzata al cielo dal capitano dei Gessi Roland Kapllani di fronte a un pubblico da record, tra le note dell’intramontabile “We are the champions” dei Queen. E’ questa l’ultima immagine che ci regala l’edizione 2025 del Torneo dei Rioni di Moncalvo, vinta dal Rione Gessi al termine di una finale il cui tabellino recita un netto 5 a 1, ma nella quale il Cissello ha avuto il merito di restare in partita per oltre metà della gara.
La festa finale alla Valletta si è tenuta domenica 27 luglio ed è iniziata alle ore 19:00 con la finale 3°/4° posto del Trofeo “Rioni Kings” (disputato con regole simili a quelle della più nota Kings League), un warm up in cui la squadra di Dazio e Lea ha avuto la meglio su Pozzo Nuovo e Santi (7-5 il risultato finale).
A seguire, la Stazione di Fabrizio Cella (quest’anno gemellata con i Rioni Tenaglia e Rinchiuso) ha conquistato la medaglia di bronzo del Torneo dei Rioni, sconfiggendo per 6 reti a 3 il Rione Piazza nella finale di consolazione.
Mattatore di questa gara è stato Federico Balliano, che con le sue quattro reti ha accarezzato per qualche minuto il sogno di agganciare Simone Giardina in cima alla classifica marcatori.
Alle 21:00 l’evento è entrato nel vivo, con la finale del Trofeo Rioni Kings tra Fosso e Fracia.
Gara in equilibrio dal primo all’ultimo minuto, anche nelle fasi di inferiorità numerica con lo spettacolare 2 vs 2 a seguito del lancio del dado, con entrambe le formazioni brave a sfruttare il bonus del rigore presidenziale.
Alla fine, sul punteggio di 5 pari, a deciderla è stato Corrado Brunoro, che ha realizzato proprio nei minuti conclusivi il golden goal che ha assegnato la coppa ai giallo-blu del Rione Fosso.
Si è arrivati così alla finalissima del Torneo dei Rioni, nella quale i mattatori Roland Kapllani e Matteo Valenzano hanno portato i Gessi al riposo in vantaggio 2 a 0 con due conclusioni dalla distanza, mentre per il Cissello Alessandro Suman e Gioele Bragato hanno creato diverse occasioni, senza però riuscire a superare il portiere rosso-blu Enrico Coggiola.
La gara è rimasta in equilibrio anche per diversi minuti nel secondo tempo, fino a quando Valenzano ha piazzato l’allungo decisivo, realizzando in rapida successione le due reti che hanno spianato la strada ai Gessi verso il titolo. In pieno recupero sono poi arrivati la doppietta personale di Kapllani e il gol della bandiera del Cissello firmato Marco Cerruti, entrambi a risultato ormai acquisito.
Al termine delle gare è avvenuta la premiazione, alla presenza del Sindaco di Moncalvo Diego Musumeci, del Presidente della Pro Loco di Moncalvo Massimo Schiavonetti, del Parroco Don Andrea Tancini e della responsabile della sede di Moncalvo della Croce Rossa Italiana Marisa Garino. Gli storici speaker dell’evento Manuel Bosco e Pino Marino hanno ringraziato pubblicamente i referenti dei rioni, gli sponsor, il pubblico, i fotografi e tutti i volontari che hanno contribuito alla manifestazione, ufficializzando i risultati dei premi individuali.
Il titolo di miglior marcatore è andato per la terza edizione consecutiva a Simone Giardina (Rione Piazza), autore di 10 reti, mentre il prestigioso riconoscimento al miglior giocatore del torneo è stato assegnato a Alessandro Suman (Rione Cissello), che ha ricevuto dai vari giudici di serata il punteggio massimo durante tutte e cinque le gare disputare.
Per ironia della sorte invece il titolo di miglior portiere è finito tra le mani di chi mai lo avrebbe immaginato a inizio torneo, anche perché si era iscritto con l’intenzione di parteciparvi in qualità di giocatore di movimento.
Stiamo parlando di Luca Leuzzi (Rione Fosso), che al terzo minuto della gara inaugurale si è visto costretto a sostituire tra i pali l’infortunato portiere titolare Massimo Orsogna, per poi conquistare a suon di parate nelle gare successive il favore dei giudici e il titolo di miglior portiere di questa edizione.
Un titolo che si porta dietro una storia da raccontare, e che sarà sicuramente motivo di orgoglio per il papà di Luca, Totò, vincitore dello stesso premio nell’edizione 2004.
La serata si è poi conclusa con il rinfresco offerto dalla Pro Loco di Moncalvo. “E’ stata un’edizione al di sopra delle aspettative – dichiara il presidente Massimo Schiavonetti, che poi aggiunge – il pubblico di Moncalvo ha dimostrato con la propria costante e numerosa partecipazione di tenere particolarmente a questa manifestazione”.
“Anche il tessuto sociale moncalvese ha risposto in maniera molto positiva – affermano dal gruppo dei referenti di rione – e per questo non possiamo che essere grati e augurarci che l’entusiasmo nei confronti del Torneo dei Rioni continui a crescere, coinvolgendo in particolare le generazioni più giovani”.