Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
costigliole d'asti
Attualità
Galleria 
Fauna selvatica

Costigliole, in una notte saccheggiato dai cinghiali un intero campo di mais

Due “giornate” di terreno coltivate a mais distrutte da un branco di cinghiali nella zona di strada Anziani in frazione Santa Margherita

Brutta sorpresa per il proprietario di un campo di mais di Costigliole. Nel giro di una notte un appezzamento di due “giornate” di grandezza è stato saccheggiato dai cinghiali nella valle di strada Anziani che dalla frazione Santa Margherita porta in direzione del parco naturale del rio Bragna. “Sarà stato un gruppo di 15 o 20 cinghiali: in poche ore riescono a distruggere un intero raccolto – racconta Giuseppe Revello, proprietario del terreno – È rimasto ben poco e non varrà neppure la pena di raccogliere quello che c’è ancora”. Un campo devastato, come fosse passato un tornado, con le piante completamente spezzate e svuotate delle pannocchie che ancora dovevano raggiungere la maturazione, ma che risultano molto gradite ai cinghiali. La zona, in cui si trovano anche vigneti e coltivazioni di frutta e nocciole, è molto frequentata dagli animali selvatici. “Non metterò più granturco in questo campo: è una zona in cui girano parecchi cinghiali – dice Revello, rassegnato – Molti coltivatori, anche in questa zona, seminano girasoli, anziché il mais”. Non sono contemplati nel menù dei cinghiali, infatti, i girasoli: economicamente rendono ancora meno del mais, ma almeno non si corre il rischio di vedersi lavoro e spese vanificate nel giro di poche ore di una notte.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Una risposta

  1. Mi spiace per questo signore! So benissimo cosa voglia dire, nocciole campi di mais pisello proteico e aimé….. Brutta notizia per lui, anche il girasole è compreso nella dieta del cinghiale!! Sia quando si semina…. Che per esperienza mia li ho seminati ben 3 volte nello stesso anno, che nel momento in cui stanno maturando!! Quindi caro signore… Non faccia nemmeno quell’ esperimento lì se in quella zona siete così impregnati di cinghiali..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: