Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
scuola materna
Attualità
Intervento

Finanziamento regionale alle scuole paritarie: «Inaccettabile scelta discriminante a favore del privato»

Il Partito della Rifondazione Comunista regionale e astigiano critica la decisione dell’assessora Chiorino e invita i cittadini a sostenere la petizione per l’abbandono dell’Autonomia Differenziata

Sulla decisione della Regione Piemonte di destinare 7,7 milioni di euro alle scuole paritarie per l’infanzia, riceviamo e pubblichiamo la posizione, molto critica, del Partito della Rifondazione Comunista regionale e astigiano.

I 7,7 milioni di euro con cui la Regione Piemonte ha deciso di finanziare le scuole paritarie d’infanzia rappresentano una inaccettabile scelta discriminatoria a favore del privato e di chi lo sostiene. L’assessora Chiorino ha parlato di intervento concreto per le famiglie e per la libertà educativa. Così facendo ha ribadito concretamente che l’unico luogo in cui tutti i punti di vista educativo sono rispettati e convivono, la scuola pubblica, è per lei e la sua parte politica non in grado di garantire libertà e in ogni caso non è degno di una attenzione vera e significativa.

Chiorino sostiene che così ogni bambino avrà accesso a una educazione di qualità, senza distinzione tra scuole statali e paritarie. Lei dimentica, o meglio cancella scientemente, un impegno che come amministratrice dovrebbe rispettare, quello in accordo con il dettato costituzionale, che le chiede di investire in strutture e servizi pubblici. Questo dovere disatteso la mette al riparo rispetto alle esigenze di chi non sopporta più da lungo tempo l’impianto repubblicano della scuola a tutti i livelli. In più dichiara che il privato diventa strategicamente e durevolmente parte di un sistema per cui non si ha intenzione di rilanciare la funzione pubblica, con caratteristiche di qualità, eguaglianza e accessibilità diffusa.

Anche questo ultimo caso ci dice che con l’Autonomia Differenziata, che continua a marciare con l’iniziativa del ministro Calderoli unita alla volontà di Cirio, le cose non potrebbero che peggiorare con ulteriori aperture al privato in questo come in altri settori. Per questo invito nuovamente le cittadine e i cittadini piemontesi a firmare la petizione regionale per l’abbandono di ogni Autonomia Differenziata.

Alberto Deambrogio, segretario regionale del PRC per il Piemonte e la Valle D’Aosta

Gianmarco Coppo – segretario federale del PRC di Asti

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: