Astigiano
Castelnuovo Calcea . Area del Castello di Castelnuovo Calcea: 15 e 17 agosto visite libere con i seguenti orari 10-19, ingresso gratuito.
Costigliole. Castello di Rorà: 15 e 17 agosto, orario 10.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30. Ingresso: Intero 5 euro.
Monastero Bormida – 17 agosto visite guidate con partenza alle ore 11, 15, 16, 17, 18. Per i turni delle 11 e 17: visita speciale animata da figuranti in costume dei Custodes Viarum. Ingresso: Intero 3 euro, visita speciale animata Intero 7 euro. Possibilità di aperitivo nel sotterraneo del castello alla fine delle visite delle 11 e delle 18.
Prenotazioni: https://castelliaperti.it/it/beni/castelli/castello-di-monastero-bormida.html
Nizza Monferrato. Gipsoteca Formica: 17 agosto visite accompagnate ai musei organizzate dalla IAT con orario 11.30 e 16.30. Ingresso: Intero 7 euro.
San Giorgio Scarampi . Torre medievale: 17 agosto visite libere senza accompagnatore. Ingresso: offerta libera.
In Piemonte
In provincia di Alessandria, le visite al Castello dei Paleologi di Acqui Terme, alle cantine della Tenuta di Razzano o al borgo di Rosignano Monferrato con le sue viste mozzafiato.
Nel Biellese, il percorso espositivo di Palazzo Gromo Losa dedicato al festival “Viaggio” si intreccia con le suggestioni storiche del Ricetto di Candelo e della Collezione Enrico a Villa Flecchia.
Nel Cuneese tra le grandi attrazioni il Castello della Manta, la Castiglia di Saluzzo, il Museo del Vino di Barolo, il Castello Reale di Govone e l’intimità di borghi come Pamparato, Priero e Verzuolo.
Nel Novarese: il raffinato Castello Dal Pozzo a Oleggio Castello e l’accesso su prenotazione al Castello di Vinzaglio offrono un Ferragosto all’insegna dell’eleganza e della quiete.
Provincia di Torino: il Castello delle Quattro Torri di Arignano, il grande parco e la dimora nobiliare di Masino, o il Castello di Miradolo, con le sue mostre d’arte contemporanea.