Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
polizia stradale
Attualità
Prefettura

Weekend di Ferragosto “sotto controllo” per una festa sicura per tutti

Le indicazioni concordate con le Forze dell’Ordine con verifiche a tutto campo: locali pubblici, strade, manifestazioni, zone turistiche, attività ricettive.

Non solo relax e svago nel cuore delle vacanze estive, ma anche precise condotte e provvedimenti per fare in modo che le ferie non presentino dei problemi di sicurezza.

E’ questo lo scopo della direttiva che la prefettura di Asti ha concordato con le forze di polizia e ha invitato a tutti i sindaci della nostra provincia affinché sia assicurata la sicurezza dove maggiore è la correlazione diretta di disagio sociale, degrado e fenomeno di pericolosità e allarme che colpiscono prevalentemente le fasce deboli della popolazione. Fascia di popolazione che, in questi giorni di esodo, sono ancora più a rischio.

Per questo motivo il Prefetto chiama ad un coinvolgimento vasto e una partecipazione che vede in campo non solo le forze di polizia, ma anche gli enti locali, di ogni genere e le associazioni di volontariato che si occupano del “pronto intervento oltre ai soccorsi sanitari.

Si chiede coordinamento efficiente  tra polizie locali, servizi sociali e associazioni su una serie di fenomeni che caratterizzano questo periodo. A partire dalla “movida” estiva che può portare a comportamenti di degrado e illegalità con richiesta di controllare attentamente il rispetto di ordinanze dei sindaci sui divieti di vendita di alcool dopo determinate ore notturne e di volume delle musiche di intrattenimento serale da parte di bar e locali pubblici.

C’è un altro fronte sul quale il Prefetto ha richiamato la massima attenzione ed è quello su strada, con il rafforzamento di servizi che mirino alla prevenzione dell’incidentalità soprattutto di notte, quando i giovani si muovono maggiormente da un locale all’altro con il rischio di essere alla guida sotto effetto di alcol o stupefacenti. Dunque più controlli sulle strade ma anche sulle licenze degli esercizi pubblici.

Un grande aiuto, in questi giorni più che mai, arriva dai sistemi di videosorveglianza pubblici, dei quali il nostro territorio è sempre più dotato, che possono dare importanti risposte alle forze di polizia in caso di reati e violazioni del Codice della Strada.

I sindaci sono un punto di forza in questo piano di sicurezza per il lungo week end di Ferragosto.

Il Prefetto ha dato delle precise indicazioni operative individuate in una riunione di coordinamento a ridosso del Ferragosto.

E’ stato dato loro l’incarico di individuare i luoghi dove è previsto lo svolgimento di eventi e manifestazioni con previsione di notevole afflusso di persone con l’indicazione di autorizzare solo se a debita distanza da traffico stradale e parcheggi. Aree, quelle dedicate agli eventi, che vanno protetti da chiusure con barriere fisiche, come l’utilizzo dei new jersey stradali e transenne che abbiano varchi di accesso vigilati.

Ulteriore indicazione è per le polizie locali alle quali viene chiesto di controllare la regolarità delle licenze di tutte le strutture turistico-ricettive esistenti sul territorio compresi gli alberghi e i B&B con speciale attenzione a tutti quei luoghi di grande attrazione turistica, siano essi uffici per informazioni o siti d’arte soggetti al rischio di atti di vandalismo.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: