Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Immagine
Attualità
Consiglio comunale

Canelli, il sospetto di un’ispezione “segnalata” sul nuovo asilo arriva in consiglio comunale

Botta e risposta fra l’assessore Quaglia e la consigliera Conti.

E’ stata l’assessore Marinella Quaglia ad informare il Consiglio comunale e gli organi di stampa di una ispezione ai lavori per la costruzione dell’asilo comunale finanziati con i fondi Pnrr.  «La verifica non è stata casuale, ma frutto di una segnalazione, evidentemente mirata ad intralciarne la costruzione» ha tuonato indirizzando il sospetto verso i banchi della minoranza. «Avessi questi poteri Canelli sarebbe profondamente diversa – scherza la consigliera Annalisa Conti – In Consiglio hanno letto quello che sembrava il verbale dell’ispezione ed invece non lo era. Il documento che ci è stato esibito dopo l’accesso agli atti, è semplicemente la risposta del Ministero alla domanda di modifica dell’area su cui costruire».
Sorpresa nella sorpresa: «Leggendo la data riportata sul documento scopriamo che la domanda di modifica del sito dell’asilo è stata inviata dal Comune di Canelli in data 7 maggio 2025, cioè pochi giorni dopo la mia richiesta di chiarimenti del 28 aprile che voleva proprio sondare l’adempimento dell’obbligo di comunicazione. Per mesi non abbiamo avuto risposta, in attesa di una mail mai giunta; nell’ultimo Consiglio comunale scopriamo, grazie all’assessore Quaglia, come è andata la storia. E’ facile pensare che la fantomatica ispezione non abbia niente a che vedere con la segnalazione di tremendi disfattisti, ma sia la conseguenza della domanda (dovuta) di modifica dell’area. Invece di accusarci, dovrebbero ringraziarci. Ci chiediamo: cosa sarebbe successo se lo spostamento del cantiere fosse stato “scoperto” al termine dei lavori?».
Dubbi, quindi, sulla “segnalazione”, circostanza che un funzionario avrebbe rivelato, in camera caritatis, all’assessore e che poi, uscita dal contesto riservato, è diventata di dominio pubblico declamata in Consiglio comunale e ai media. «Voglio tranquillizzare la maggioranza che, dovessi segnalare alcunché alla Corte dei Conti o ad altri organi, lo farei pubblicamente – precisa Annalisa Conti – Attendo comunque di essere smentita e di leggere i verbali dell’ispezione».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *