Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Paola Turci&Gino Castaldo Teatro Romano Festival della Bellezza
Cultura e Spettacoli
Evento

Paola Turci e Gino Castaldo ospiti di “Monferrato on stage”

Venerdì 22 agosto a Portacomaro nuovo appuntamento con la rassegna itinerante che unisce le eccellenze gastronomiche del territorio alla musica

Prosegue la decima edizione di Monferrato on stage, la rassegna itinerante che unisce le eccellenze gastronomiche del territorio alla musica con dodici eventi in programma fino al 13 settembre, pensati per valorizzare il territorio tra le province di Torino, Asti e Alessandria.
Venerdì 22 agosto, dalle 21.45, il festival farà tappa in via Vittorio Alfieri a Portacomaro (ingresso gratuito). Protagonisti dell’appuntamento saranno Paola Turci e Gino Castaldo (nella foto in alto firmata da Fabio Benato) che porteranno sul palco “La rivoluzione delle donne”, il loro nuovo progetto dedicato alle voci femminili che hanno segnato la storia della musica italiana. Lo spettacolo sarà caratterizzato da narrazioni, filmati e interpretazioni live per omaggiare l’impatto che artiste come Mina, Ornella Vanoni, Milva, Patty Pravo, Caterina Caselli, Mia Martini, Loredana Bertè e tante altre hanno avuto sulla cultura musicale italiana.

La gastronomia

Dalle 19.30 sarà possibile gustare piatti tipici preparati dai volontari della Pro loco di Portacomaro con i prodotti di Asti Agricoltura-Confagricoltura. I partecipanti alla cena avranno una posizione privilegiata adiacente al palco per assistere al concerto.
La proposta dei vini è curata dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, mentre il cocktail bar proporrà i prodotti di Giulio Cocchi e Distilleria Bosso.
Per inf0rmazioni e prenotazioni: 335/1008134 (Ilaria), 328/0636588 (Marco).

Gli organizzatori

L’edizione 2025 della rassegna è realizzata con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte, con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Asti, Città metropolitana di Torino e Provincia di Alessandria, in partnership con Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Alexala, Asti Agricoltura-Confagricoltura, Banca di Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Vignaioli Piemontesi, Sfogliatorino e Righi, Cocchi Vermouth, Bosso Distillatori dal 1888, Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Sistema Monferrato e Scatolificio Monterosa, Pistal Racing, Consorzio di Cocconato – Riviera del Monferrato, Socon Trade Srl e Enoteca di Ovada e in collaborazione con Monferrato Excellence, Attiva mente, BMU Booking and Management e Meta.
L’evento di Portacomaro, realizzato in collaborazione con il Comune di Portacomaro e Portacöm’é – Pro Loco di Portacomaro, è parte della rassegna “SapORI del Monferrato”, progetto supportato dal Ministero dell’Agricoltura.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: