Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Immagine
Attualità
Sagre di paese

Paola Turci a Portacomaro, trampolieri a Frinco, tagliatelle al tartufo a Cortazzone

I programmi da stasera fino a lunedì.

Penultimo week end di agosto e gli appuntamenti con le sagre di paese non mancano.

A partire da Portacomaro dove questa sera, venerdì, a partire dalle 21,30 Paola Turci e Gino Castaldo saranno in concerto sulla piazza del Tamburello nell’ambito di Monferrato On Stage. Per cena la Pro loco proporrà la serata gastronomica a menù fisso. Domani, sabato, nel pomeriggio laboratori itineranti per bambini nella Casa dell’Artista e alle 18, in piazza Roggero, Cristina Rava presenterà il libro “Degna sepoltura”. Alla sera “Mangè ‘n Strà” (declinazione piemontese dello street food) con birra artigianale e cocktail mentre la musica è affidata ai Divina. Domenica alle 11,15 la messa in onore del patrono San Bartolomeo. Alle 17 Ricky Avataneo presenta il libro “Il re dei granchi”. Alle 20 si mangia ancora in strada con l’animazione e musica dei Sani e Salvi. Lunedì fiera dell’artigianato per tutto il giorno mentre all’azienda agricola dei Fratelli Durando si va a scuola di nocciole. Dalle 19 percorso enogastronomico al Ricetto e, alle 22, l’atteso “lundes di feu” spettacolo pirotecnico con musica di No Way Beat N Roll Band e Dj Bury.

Cortazzone

Si fa festa anche a Cortazzone. Fra poco apertura dello stand gastronomico con i piatti della tradizione nell’ambito della Sagra della tagliatella al tartufo. Stasera si balla con Mega 90 e le musiche degli anni Novanta e Duemila con i dj Marco Marzi & Marco Skarica. Domani, sabato, dal mattino gara a bocce memorial Visca e a cena la Pro loco ricomincia a servire i piatti. Alla sera si balla con Alex e la band. Domenica pomeriggio gara a bocce alla baraonda, cena con la Pro loco e serata di chiusura con Giuliano e i Baroni. Sempre ad ingresso gratuito. Durante tutta la festa sarà aperto il banco di beneficenza.

Frinco

Stasera seconda serata con la festa di Frinco che ha in programma il concerto della Cerot Band e poi Dj Catalin con l’originale spettacolo di trampolieri di ArteMakia. Domani serata latina con Salsabor. Domenica pomeriggio raduno Vespa e tour delle panchine giganti e poi, in serata, concerto della Instabil band e spettacolo con le bolle di sapone. Lunedì si chiude con l’orchestra spettacolo Meo Tomatis e, dalle 19.30, gran polentone della tradizione e premiazione del concorso fotografico “Sguardi su Frinco”. Tutte le sere, dalle 20, stand gastronomico della Pro loco Antico Marchesato di Frinco.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *