L’Attraverso festival, rassegna culturale che ogni anno porta in Piemonte protagonisti della musica, del teatro e della divulgazione, farà tappa anche quest’anno a Nizza Monferrato e Canelli, dal 3 all’8 settembre, proponendo quattro serate di alto livello.
Giunto alla sua decima edizione, la rassegna attraversa letteralmente i territori di Langhe, Roero e Monferrato, toccando più di venti comuni. L’obiettivo è portare cultura, musica e teatro fuori dalle grandi città, valorizzando borghi, Comuni e piazze.
A preparare l’atmosfera per il festival, lunedì 1 settembre ci penserè la Queen Size Tribute Band, una band tributo dei Queen che porterà in live il leggendario concerto di Wembley del 1986. A seguire, martedì 2, la Piccola Orchestra Sand Creek, con musiche, testi e poesie ispirati alla vita e alle opere di Fabrizio De André. Entrambe le serate prevedono un biglietto da 10 euro ciascuna, si terranno in piazza Martiri d’Alessandria e inizieranno alle 21.
I ricavi delle serate verranno devoluti all’Avis per sviluppare la nuova sede, moderna e adeguata. Per info e prenotazioni contattare l’Ufficio Turistico allo 0141/441565.
Le tappe a Nizza Monferrato
Ad aprire il festival, mercoledì 3 settembre, invece sarà Pablo Trincia, giornalista e pioniere dei podcast in Italia, che racconterà l’arte di trasformare le storie in esperienze vive nel suo incontro intitolato “Come nascono le storie, l’arte di raccontare”.
Giovedì 4 settembre toccherà a uno dei nomi più attesi: Alessandro Barbero, popolare storico e divulgatore, volto noto anche in televisione. In questo caso, nel suo stile inconfondibile, Barbero smonterà il mito dello “Ius Primae Noctis”, dimostrando come sia un’invenzione umanistica e non una realtà medievale, intrecciandolo alla leggenda delle origini della città di Nizza.
Il 5 settembre, invece, protagonista sarà Arianna Porcelli Safonov, attrice e scrittrice satirica, che porterà in scena lo spettacolo “Alimentire”, pungente e ironica critica all’ossessione contemporanea per la cucina gourmet e le mode alimentari.
Come i concerti di apertura, tutti gli spettacoli si svolgeranno in piazza Martiri d’Alessandria e inizieranno alle 21.
L’appuntamento di Canelli
Dopo la tappa a Nizza Monferrato, l’Attraverso Festival si sposterà a Canelli, dove lunedì 8 settembre sul palco del Teatro Balbo salirà Lella Costa con “Giovanna. La Pulzella, la Fanciulla, l’Allodola”, un monologo intenso e poetico che porta in scena la vita di Giovanna d’Arco tra mito e umanità.
I biglietti per le serate a Nizza Monferrato ammontano a 18 euro ciascuno; per l’appuntamento di Canelli sarà di 23 euro. Sono acquistabili tramite il sito internet del festival – www.attraversofestival.it – nella sezione “Programma 2025”.