Lutto nel paese di Montechiaro e nel mondo del tamburello. Ci ha lasciato Bruno Bonanate, figura conosciutissima nell’ambito della disciplina per essere stato a metà degli anni sessanta, con gli amici Mario Rolla ed Ercole Ferrante, uno degli artefici della diffusione del tambass alle nostre latitudini.
Con Luigi Forno i due costruirono un campo da tamburello e Montechiaro.La loro passione fece da traino ad altri personaggi che a loro volta spinsero forte sull’acceleratore per dare vita ad un fenomeno che coinvolse gran parte dei paesi del Monferrato.
Basti citare Sandro Vigna e Pericle Lavazza. Bruno Bonanate, 92 anni, padre di Beppe, uno dei più grandi talenti in assoluto nella storia del tamburello, si dedicò poi alle giovani leve, sempre spinto da una passione inesauribile. Con il passare degli anni non aveva però lesinato più volte critiche all ‘attuale formula di gioco adottata nelle partite, da lui ritenuta antispettacolare e superata.
Ai tutti i familiari di Bruno, agli amici e a quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo vanno le condoglianze della redazione de “La Nuova Provincia”.
Il Santo Rosario si terrà giovedì 28 agosto, alle 21, ed funerale venerdì 29 alle 11. Entrambe le funzioni avranno luogo nella chiesa parrocchiale di Montechiaro.
Nella foto, Bruno Bonanate con il figlio Beppe.