Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Costa Lella
Cultura e Spettacoli
Cartellone

Attraverso Festival, quattro eventi a Nizza Monferrato e Canelli

Ospiti Pablo Trincia, Alessandro Barbero (con prenotazioni da tutto esaurito), Arianna Porcelli Safonov e Lella Costa – Stasera musica con l’omaggio a De André

A Nizza Monferrato l’aria da festival si respira già da ieri sera. Il concerto dei Queen Size Tribute Band, che ha ricreato il mitico live di Wembley del 1986, ha aperto simbolicamente la settimana che porterà in città la decima edizione dell’Attraverso Festival, che dallo scorso luglio anima diverse località del Sud Piemonte.
Stasera, martedì, sarà la volta della Piccola Orchestra Sand Creek, con uno spettacolo dedicato a Fabrizio De André. Le due serate, pensate per “scaldare i motori”, hanno una finalità solidale: il ricavato verrà devoluto all’Avis per la nuova sede cittadina. Il prezzo dei biglietti di stasera è di 10 euro. Per info e prenotazioni: 0141/441565.

Gli apputamenti

Da domani (mercoledì) prenderà ufficialmente il via la “tre giorni” di incontri che porterà a Nizza alcuni degli ospiti più attesi dell’intero festival. Ad aprire sarà Pablo Trincia, voce e volto tra i più riconoscibili della nuova narrazione giornalistica in Italia. Dagli inizi televisivi al successo come autore e conduttore di podcast di inchiesta, come “Veleno”, Trincia guiderà il pubblico in un incontro dal titolo eloquente: «Come nascono le storie, l’arte di raccontare». Non una lezione frontale, ma un viaggio dentro i meccanismi che trasformano cronaca e memoria in esperienze capaci di restare impresse.
Il giorno successivo, giovedì 4 settembre, toccherà a Alessandro Barbero, popolare storico e divulgatore. Con il suo stile unico, capace di intrecciare rigore scientifico e vivacità divulgativa, Barbero smonterà uno dei miti più persistenti legati al Medioevo, lo Ius primae noctis. Un falso storico che l’immaginario popolare ha spesso tramandato come verità. Nel suo intervento, Barbero lo collegherà alle leggende di fondazione della città di Nizza, regalando una prospettiva inedita.
Venerdì settembre 5 sarà la volta di Arianna Porcelli Safonov, attrice e autrice dalla vena satirica tagliente. Il suo spettacolo “Alimentire” mette alla berlina con ironia l’ossessione contemporanea per la cucina gourmet, le mode alimentari e l’ansia da performance che accompagna anche i gesti più semplici. Una risata amara che diventa, però, anche occasione di riflessione.

Biglietti

Il festival ha fissato un primo tetto di 250 prenotazioni per i biglietti, che corrispondono alla capienza massima del Foro Boario, dove si terrà l’evento in caso di pioggia. I biglietti extra, che si possono ancora acquistare (non per la serata di Barbero, per la quale sono già stati venduti 600 biglietti, pari alla capienza massima della piazza) verranno rimborsati in caso di maltempo.
Tutti gli eventi si terranno dalle 21 in piazza Martiri di Alessandria. I biglietti, in tutti i casi da 18 euro ciascuno, sono acquistabili tramite il sito internet del festival (www.attraversofestival.it) nella sezione “Programma 2025”.

Il monologo di Lella Costa

Ma al festival prenderà parte anche Canelli. Lunedì 8 settembre, alle 21 sul palcoscenico del Teatro Balbo, Lella Costa presenterà “Giovanna. La Pulzella, la Fanciulla, l’Allodola”. E’ un monologo intenso e poetico che porta in scena la vita di Giovanna d’Arco. La piéce – scritta da Gabriele Scotti e dall’attrice – propone anche musiche di Giuseppe Verdi trascritte per pianoforte a quattro mani dal Faccini Piano Duo, al secolo Elia e Betsabea Faccini.
«Cosa si può dire di Giovanna d’Arco che non sia già stato detto, scritto, cantato, filmato?», domanda Lella Costa. «In questo lavoro abbiamo ordito una tessitura delle tante biografie che l’hanno ritratta, anche molto differenti e discordanti tra loro. Jeanette, come amava essere chiamata, è stata infatti oggetto di mille narrazioni. Faremo in parole e musica, un ritratto vario, dinamico, curioso di una ragazza che, giovanissima e analfabeta, ha influenzato la Grande Storia». Biglietti: 23 euro.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: