Cerca
Close this search box.
La strenna della solidarieta' effettuata dalla Coldiretti
Attualità

Strenna della solidarieta’: distribuiti dalla Coldiretti 2400 chili di cibo alle famiglie bisognose

Nei pacchi Parmigiano Reggiano, lenticchie, cotechino, olio, fagioli, passata di pomodoro, pasta, miele, vino. Iniziativa che ha coinvolto i produttori di Campagna Amica

“Strenna della Solidarietà” a chi è in difficoltà dalla Coldiretti. L’organizzazione agricola provinciale astigiana ha distribuito, sino alla vigilia di Capodanno, 750 chili di cibo «totalmente italiano direttamente alle famiglie bisognose» spiega Diego Furia, direttore Coldiretti Asti. La “strenna” e’ poi cresciuta sino a 2400 chilogrammi entro il 6 gennaio. Nei pacchi Parmigiano Reggiano, lenticchie, cotechino, olio, fagioli, passata di pomodoro, pasta, miele, vino. Iniziativa che ha coinvolto i produttori di Campagna Amica.

Un aiuto sul territorio e a livello nazionale

«Un aiuto concreto che Coldiretti vuole dare sul territorio e a livello nazionale, poiché sono oltre 4 milioni i poveri in Italia che nelle feste di fine anno sono costretti a chiedere aiuto per il cibo a causa della crisi economica legata alla pandemia» aggiunge Furia.
Solidarietà che si fa realtà anche con la “Spesa Sospesa” che, in collaborazione con Giovani Impresa, ha assegnato 20 mila chilogrammi di pasta di grano. Alla Caritas Astigiana il Mercato Contadino ha consegnato 500 chili di alimenti e 200 quintali di pasta per le mense sociali.

La piu’ grande offerta di cibo degli agricoltori

Per Marco Reggio, presidente Coldiretti Asti, «è la più grande offerta gratuita di cibo mai realizzata da noi agricoltori per aiutare a superare l’emergenza economica e sociale provocata dalla diffusione del coronavirus. Il nostro obbiettivo è trasformare questa esperienza in un fenomeno strutturale, che non rimanga quindi un’iniziativa limitata ma diventi un’abitudine, offrire a chi ne ha necessità, il cibo delle nostre produzioni».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: