Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Corteo storico del Palio di Asti 20232_risultato
Attualità, Settembre Astigiano
Manifestazione

Palio di Asti, a breve la partenza del corteo storico con oltre 1200 figuranti

Il corteo si incamminerà alle 14 da piazza Cattedrale per sfilare tra le vie del centro storico

Asti si prepara a rivivere, come ogni anno, la sua storia più affascinante con il maestoso corteo storico del Palio, un evento che precede l’attesa corsa in piazza Alfieri. Il corteo si incamminerà alle ore 14 da piazza Cattedrale per sfilare tra le vie del centro storico.

Questo grandioso affresco vivente rappresenta uno spettacolare tuffo nel passato, portando alla luce la Asti tra il XII e il XV secolo. È un periodo storico caratterizzato dalla peculiare vocazione economica della città. La sua centralità sulle vie di comunicazione tra il litorale ligure, la Pianura Padana e i valichi alpini, insieme alla grande abilità dei suoi uomini d’affari, ha plasmato l’identità astigiana di quei secoli.

Ogni gruppo di figuranti, che sono oltre 1200, animerà un preciso momento della storia cittadina. Occhi puntati sul vessillifero, che porterà con orgoglio i colori del Rione, Borgo o Comune di appartenenza. A seguire, numerosi personaggi in costume daranno vita a un tema storico sempre diverso ogni anno, attingendo alla ricca storia di Asti.

Tra i partecipanti si possono ammirare nobili, banchieri, vescovi, prelati, artigiani e popolani, un’ampia rappresentazione della società medievale astigiana che rende il corteo un’esperienza immersiva e autentica.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: