Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Attualità
Galleria 
Scuola

Stamattina la prima campanella del nuovo anno scolastico [photogallery]

Ritorno in classe per oltre 20mila studenti astigiani – L’augurio dell’assessore comunale all’Istruzione Loretta Bologna

Al via stamattina, per oltre 20mila studenti astigiani, l’anno scolastico 2025/2026. Nella maggior parte dei casi le scuole hanno organizzato orari ridotti, in particolare per bambini e ragazzi che cominciavano le classi prime.
Per l’occasione l’assessore comunale all’Istruzione, Loretta Bologna, ha scritto una lettera aperta rivolto a studenti, famiglie e personale scolastico, che pubblichiamo di seguito.

Le parole dell’assessore Bologna

“Cari studenti, famiglie, insegnanti e personale scolastico,
l’inizio dell’anno scolastico è sempre un momento speciale, che segna un nuovo inizio per tutta la nostra comunità. È il tempo dei buoni propositi, delle emozioni sincere, delle aspettative che si rinnovano.
Oggi, più che mai, voglio rivolgere a ciascuno di voi un augurio che vada oltre le parole: che la scuola sia davvero casa per tutti.
Viviamo in un tempo in cui l’inclusione non può più essere solo un obiettivo da raggiungere, ma deve diventare il cuore pulsante dell’esperienza scolastica. Una scuola inclusiva è una scuola che riconosce il valore unico di ogni alunno, che accoglie le diversità come una ricchezza, che sa ascoltare, comprendere e accompagnare ognuno nel suo percorso.
Agli studenti dico: non abbiate paura di essere voi stessi. In questa nuova avventura, portate con voi la vostra unicità, le vostre idee, i vostri sogni. La scuola è il luogo in cui ciascuno ha diritto di sentirsi visto, ascoltato e rispettato.
Ai docenti e a tutto il personale scolastico: grazie. Per la dedizione, per la pazienza, per la capacità di guardare oltre le difficoltà. Voi siete il volto dell’inclusione ogni giorno, nei gesti più semplici e nelle scelte più complesse.
Alle famiglie rinnovo il nostro impegno a lavorare insieme, fianco a fianco, per costruire una scuola sempre più aperta, accessibile e attenta ai bisogni di tutti.L’Amministrazione comunale continuerà a sostenere ogni progetto che promuova pari opportunità, accoglienza e dialogo. Una scuola che include è una città che cresce, e noi vogliamo crescere insieme.
Buon anno scolastico a tutti: che sia un viaggio condiviso, dove nessuno resti indietro e dove ognuno trovi il proprio posto”.

Photogallery dell’ingresso degli studenti all’istituto Giobert a cura di Agostino Santangelo

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: