Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Landscape in the soul
Cultura e Spettacoli
Arte

A Monastero Bormida l’esposizione personale di Camillo Francia, “quando la natura diventa astrazione”

Sabato 13 settembre si inaugurerà la mostra allestita nelle suggestive sale del castello

Sabato 13 settembre alle ore 17 inaugurerà l’esposizione personale del pittore casalese Camillo Francia, allestita nelle suggestive sale del castello di Monastero Bormida. L’evento è organizzato e gestito dalla Associazione Museo del Monastero, che da oltre un decennio, con cadenza regolare nel periodo primaverile e autunnale, valorizza l’antico maniero medioevale di proprietà comunale con un’attività espositiva qualificata che richiama un notevole numero di visitatori e appassionati d’arte. Tale attività è stata riconosciuta e valorizzata dalle Fondazioni bancarie CRT e CRAsti, che sostengono economicamente le iniziative e ne garantiscono la continuità.

Nei due grandi saloni sottotetto è allestita una selezione rappresentativa delle principali fasi della produzione artistica di Francia, circa 80 pezzi esposti seguendo un percorso cronologico caratterizzato da opere differenti come tecnica e supporto.

Camillo Francia si serve della natura per ottenere maggior ricchezza d’espressione, una natura a volte tormentata, con una infinita varietà di macchie cromatiche, di lunghe linee dai percorsi irregolari, oppure linee brevi e interrotte, spezzate in frammenti. Una sorta di topografia del paesaggio reinventata, ridisegnata avvalendosi di qualcosa di misterioso che avvince i sensi e scioglie il pensiero alla fantasia con cui riproduce una visione del reale attraverso una luce dominante e trasfigurata in grado di trasmettere l’ emozione intensa che spesso ci provoca l’immersione in un ambiente naturale al quale non siamo abituati.

La visita alla mostra è l’occasione anche per ammirare il castello medioevale di Monastero Bormida, luogo ricco di storia, arte e fascino, e la gipsoteca permanente “Edoardo Rubino”. In contemporanea, nelle sale del piano terra, verranno aperte le porte ad un’interessante esposizione a quattro mani dei pittori Ermes Cantù e e Henrik Peter Hofsaess intitolata “Riflessi dell’anima”, anch’essa aperta fino al 2 novembre.

Orari d’apertura mostra “Camillo Francia, quando la natura diventa astrazione”
Sabato: 15,30-18,30 – Domenica: 10,30/12,30 e 15,30-18,30.

Orari d’apertura mostra “Riflessi dell’anima”
Venerdì 17 – 21 – Sabato e Domenica: 10 -12 e 17 -21.
Altri giorni per comitive e gruppi su prenotazione.

Per informazioni, contatti e prenotazioni è possibile rivolgersi all’Associazione culturale Museo del Monastero, tel. (+39) 349 6760008 – museodelmonastero@gmail.com – https://museodelmonastero.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: