Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
franco correggia
Attualità
Evento naturalistico

Piovà Massaia: monfrà Stories presenta “Il custode della natura”

Prosegue con la terza tappa l’appuntamento con Franco Correggia 
Dopo le tappe di Aramengo con Beppe Moiso, curatore del Museo Egizio di Torino, e a Capriglio con Marina Cappellino, la custode del gesso, il terzo appuntamento con Monfrà Stories sarà sabato prossimo alle 21 nello storico palazzo dei Conti Ricci in piazza Don Borio, sede dell’associazione Fra Guglielmo Massaia. Dalle 21 sarà proiettato il terzo episodio, “Il custode della natura”, seguito da un intervento del protagonista Franco Correggia. Naturalista, consulente scientifico, studioso della flora collinare piemontese, presidente dell’associazione Terra, Boschi, Gente e Memorie, membro del comitato scientifico Wwf Piemonte e autore di saggi e monografie sulla biodiversità e sul paesaggio del Monferrato e dell’Astigiano, Correggia, originario di Mondonio, è profondamente radicato in un microcosmo collinare ricco di storia e bellezza.

La serata si concluderà con un rinfresco. Per l’occasione, le mostre temporanee Gypsum e Monfrà Stories saranno visitabili anche in orario serale a partire dalle 19.

Il legame di Correggia con il territorio si tradurrà in azione concreta: il pubblico sarà guidato alla scoperta dell’alneto impaludato di Santonco, il celebre “Lago Freddo”. Questo prezioso bosco di ontano nero, “gioiello naturalistico” delle colline astigiane, oggi è tutelato grazie all’impegno di Correggia, Pro Natura Torino, il Comune di Piovà Massaia e privati. Girato proprio in questi luoghi, l’episodio condurrà in un viaggio tra memoria, tutela e futuro sostenibile, raccontando la bellezza fragile del nostro pianeta e delle nostre colline.

È stato realizzato da Leonardo Medesani, regista e film maker, autore di documentari e cortometraggi ambientati nel Monferrato, e Chiara Gianusso, produttrice esecutiva rientrata a Cunico, paese dei suoi nonni, dopo dieci anni di esperienza in Inghilterra nel campo della comunicazione e dello storytelling; la giovane coppia che vive a Passerano Marmorito, in frazione Boscorotondo ha fondato la piccola casa di produzione indipendente Roundwood (traduzione letterale del luogo di residenza).

Monfrà Stories, è una docuserie, per dare voce al Monferrato attraverso le storie di chi lo vive. Gli episodi sono disponibili su YouTube con sottotitoli, per renderli accessibili a un pubblico internazionale e intergenerazionale. Il progetto mira a coinvolgere le comunità locali, aprendo la strada a nuove collaborazioni e sostegni per la realizzazione dei prossimi episodi accompagnati da eventi itineranti “Monfrà Stories Live” con proiezioni e incontri pubblici nei comuni del Monferrato.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: