È stato selezionato il vincitore del bando “I’m in love with my car”, progetto speciale in ricordo di Massimo Cotto, giornalista e conduttore radiofonico astigiano mancato nel 2024, rivolto ad artisti e creativi under 40 e inserito nella seconda edizione di Germinale Monferrato Art Fest al via domani, venerdì (per saperne di più clicca qui).
L’artista scelto dalla giuria è il milanese Solomostry Studio (Edoardo Maestrelli). Classe 1988, laureato in Graphic Design e Art Direction, ha iniziato con i graffiti intorno al 2000, per poi collaborare con serate techno a Milano dove si occupa di creare scenografie all’interno dei locali. Da quel momento è nato Solomostry, raffigurazione di mostri notturni come principale soggetto, poi al centro anche dei graffiti.
Il bando chiedeva di trasformare l’automobile di Cotto, che lo aveva accompagnato per oltre 16 anni in varie avventure, in un’opera d’arte.
L’inaugurazione
L’opera di Solomostry sarà inaugurata sabato 13 settembre alle 12 al relais “Le Cattedrali” di Valleandona, dove sarà esposta in quanto il relais ospita già Le Cattedrali dell’Arte, una collezione, di proprietà della famiglia Cotto, con migliaia di dischi, cd, memorabilia e rarità, oltre ad opere d’arte, la maggior parte delle quali donate al giornalista da importanti artisti e musicisti.
Ingresso gratuito su prenotazione da effettuare scrivendo all’indirizzo mail: associazione.cattarte@gmail.com. I posti sono limitati.