Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Cgil presidio Palestina
Attualità
Video 
Protesta

Cgil: «Si fermino gli attacchi militari nella Striscia di Gaza» (video)

Stamattina il presidio sotto la Prefettura promosso dalla Camera del lavoro, cui hanno aderito anche movimenti e partiti di centro-sinistra

Si è svolto stamattina, sotto la Prefettura di piazza Alfieri ad Asti, il presidio organizzato dalla Cgil in occasione dello sciopero proclamato per esprimere solidarietà alla popolazione della Striscia di Gaza in concomitanza con l’intensificarsi degli attacchi israeliani. Sciopero aperto a tutte le categorie, esclusi i servizi essenziali, per una durata di 4 ore.
Nel corso del presidio, che ha visto la partecipazione di esponenti della Cgil e di movimenti, associazioni e partiti di centro-sinistra, i sindacalisti Luca Quagliotti, segretario generale provinciale Cgil, Giuseppe Morabito e Fernanda Torrella sono stati ricevuti in Prefettura per spiegare le ragioni della mobilitazione.

Le ragioni della mobilitazione

«Non siamo di fronte ad un atto di guerra – ha spiegato Quagliotti – ma ad un aggressione ignobile da parte di una nazione ad un intero popolo. L’Europa tace verognosamente, fatta salva qualche eccezione come la Spagna, mentre l’Italia ha dovuto aspettare più di 60mila morti prima che la premier Giorgia Meloni dichiarasse che la reazione di Israele era “spropositata”. Come Cgil ribadiamo quindi la necessità di fermare ogni intervento militare nella Striscia, garantire corridoi umanitari, mettere in sicurezza la popolazione civile, sostenere la sicurezza di tutte le missioni umanitarie in corso, compresa la Global Sumud Flottilla, come priorità immediate.
Chiediamo inoltre che venga sospeso ogni accordo di cooperazione commerciale e militare con Israele finché non si fermerà la guarra a Gaza e l’occupazione in Cisgiordania. E’ necessario inoltre rimuovere l’embargo umanitario e riconsocere lo Stato di Palestina. I governi e le istituzioni internazionali si adoperino immediatamente per fermare ciò che sta accadendo, arrivando alla convocazione di una conferenza di pace sotto l’egida dell’Onu».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: