Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
costigliole d'asti
Cultura e Spettacoli
Appuntamento

Al castello di Costigliole si presenta l’Archivio di comunità della fotografia astigiana

Domenica la presentazione del progetto della sezione fotografia della Polisportiva CrAsti a cui collabora l’associazione Costigliole Cultura con oltre 400 scatti del fotografo Arturo Rocca

Domenica, 21 settembre, alle 17, nel salone delle feste del piano nobile del Castello di Costigliole d’Asti verrà presentato il progetto “Archivio di comunità – Fotografia astigiana”, un sito internet in cui verranno raccolti i ricordi fotografici dei fotografi astigiani dal 1850 al 1970. Un’iniziativa a cui lavora la sezione fotografia della Polisportiva Cassa di risparmio di Asti e a cui ha collaborato l’associazione Costigliole Cultura. La presentazione si inserisce nell’ambito della mostra in corso al castello di Costigliole “Grandi fotografi astigiani dal 1850 al 1970”, organizzata dal Comune e allestita dalla sezione fotografia della Polisportiva CrAsti con l’associazione Costigliole Cultura e affiancata dall’esposizione “I volti nell’arte delle chiese di Asti”. Tra le immagini on line dei fotografi astigiani saranno presenti anche oltre 400 scatti realizzati da Arturo Rocca, fotografo a Costigliole dal 1937 al 1964.

Nato il 29 aprile 1875 a Mantova, fin da giovane manifestò il suo interesse per la fotografia e apprese le prime nozioni della nuova arte. A 19 anni si trasferisce a Torino e apre uno studio in via Roma. Rocca arriva a Costigliole all’età di 62 anni e sarà il fotografo dei Costigliolesi fino a pochi mesi prima della morte. Di grande interesse la mostra, dagli scatti che rendono immortali volti e luoghi, con scorci di una Asti che oggi non si conosce più, alle fotografie assolutamente moderne di Rocca, compresi i suoi fotomontaggi (come la partita a carte che egli gioca con altri tre “se stesso”). «Un progetto di grande importanza e interessante per gli appassionati di fotografia e in particolare per i Costigliolesi: ogni famiglia, possiamo dire, conserva nei cassetti degli armadi di casa fotografie di Arturo Rocca – sottolinea il sindaco Enrico Cavallero – Ringrazio la Polisportiva per l’ulteriore opportunità che ci offre e ringrazio Costigliole Cultura che negli anni ha saputo raccogliere il materiale. Certamente uno stimolo a raccoglierne altro ancora, che merita di essere valorizzato per ricostruire la nostra storia. Sono, questi, aspetti importanti che fanno parte della nostra cultura». «L’ingresso alla mostra è gratuito ed offerte saranno devolute alle associazioni costigliolesi», segnala il Comune. Visite fino al 12 ottobre il sabato e domenica dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: