Nei giorni scorsi, presso il Comando Provinciale di Asti, è stata formalizzata, con una breve cerimonia, la consegna del quadro intitolato “Battaglia dell’Ogaden” del Maestro Filippo Pinsoglio.
L’opera donata dal Maestro Pinsoglio, noto pittore astigiano già autore, nel 2021, di un drappo per il Palio, narra l’episodio della battaglia di “Gunu Gadu” in cui i Carabinieri e gli Zaptié (militari indigeni arruolati nelle file dell’Arma) diedero prova di coraggio e dedizione estrema fondamentali per la conquista dell’Etiopia. Ne sono prova le numerose decorazioni al valore concesse ai singoli militari operanti e la Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare di Savoia (oggi d’Italia) con cui fu insignita la Bandiera dell’Arma.
«Il quadro – si legge in una nota del Comando – ritrae i Carabinieri e gli Zaptié, con toni marcatamente espressionistici e colori squillanti, mentre sono nel pieno della battaglia celebra lo spirito di sacrificio e la tenacia nell’adempimento del dovere doti che contraddistinguono da più di duecento anni l’operato dell’Arma».