Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
ballettimotorsport elba
Sport
Motori

Balletti Motorsport all’Elba Storico con cinque punte

Il team dei fratelli Balletti si presenta all’atteso rally elbano con una formazione di grande prestigio: tre Subaru Legacy e due Porsche 911

Sono giorni frenetici per la Balletti Motorsport alle prese con gli ultimi preparativi in vista del Rallye Elba Storico in programma da giovedì 25 a sabato 27 prossimi sull’isola napoleonica. Al tradizionale appuntamento di fine settembre valevole per il Campionato Europeo e per l’Italiano, il team di Nizza Monferrato sarà presente con cinque vetture: due Porsche 911 e ben tre esemplari di Subaru Legacy 4WD.

Con la 911 RS del 2° Raggruppamento, Alberto Salvini sarà della partita per recitare assieme a Davide Tagliaferri, quel ruolo che l’ha già visto protagonista assoluto; con quella di quest’anno il pilota senese raggiunge quota ventiquattro partecipazioni consecutive al Rally Elba Storico, gara che ha anche vinto per quattro volte ed altrettante si è piazzato secondo. La seconda Porsche è invece la 2.0 S di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi pronti per puntare al risultato che potrebbe già dar loro la certezza del quarto scudetto tricolore del 1° Raggruppamento, categoria dove attualmente sono al comando con ampio margine.

Sicuramente di notevole risonanza è la notizia della presenza di tre Subaru Legacy 4WD e dell’atteso debutto dell’esemplare il cui allestimento è da poco stato ultimato. La nuova integrale nipponica correrà infatti per la prima volta e sarà guidata dal forte pilota locale Francesco Bettini, affiancato come sempre da Luca Acri, che si porrà di diritto tra i pretendenti al successo finale. La seconda, invece, sarà affidata nuovamente a “Pedro” che dopo le esperienze al Rally Campagnolo e La Grande Corsa, si presenta all’Elba con l’intenzione di dare il massimo in una gara dove, in passato, le soddisfazioni non sono mancate; al suo fianco, ritroverà Emanuele Baldaccini. La terza Legacy è invece quella del pilota francese Richard Genesca, anche questa rivista completamente nell’officina di Nizza Monferrato in tempi recenti e testata in un paio di gare minori corse in Francia. Il pilota transalpino sarà per la prima volta in gara all’Elba e al suo fianco avrà come copilota Florent Sompayrac.

Dieci sono le prove speciali in programma distribuite nelle tre giornate di gara; s’inizia col tradizionale prologo serale del giovedì con partenza da Porto Azzurro, per concludere le fatiche nel pomeriggio del sabato a Capoliveri, dopo aver disputato133,580 chilometri cronometrati.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: