Il celebre tenore spagnolo José Carreras – protagonista di una lunga carriera di livello internazionale grazie al suo vasto repertorio, noto al grande pubblico per aver fatto parte del trio Tre Tenori con Placido Domingo e Luciano Pavarotti – sarà ospite domenica 12 ottobre ad Asti. Alle 18, al Teatro Alfieri, riceverà infatti il Premio Aureliano Pertile (1885 – 1952), tenore prediletto da Toscanini, che proprio ad Asti mosse i primi passi di una brillante carriera artistica.
Promotore dell’iniziativa il Rotary Club, presieduto da Renzo Gai, che regalerà questo evento alla città per festeggiare i 75 anni di attività, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con il sostegno di Associazione Amici della musica Beppe Valpreda, Fondazione Guglielminetti, Utea e Fondazione Piero Cappuccilli (cui andranno i proventi del service promosso dal club).
Il riconoscimento
A spiegare i dettagli dell’evento benefico, che sarà ad ingresso libero, Alberto Bazzano (nella foto in alto), presidente del club fino allo scorso luglio, che nel corso del suo mandato si è adoperato in prima persona per organizzare l’evento.
«Sarà un’edizione speciale del Premio Aureliano Pertile – spiega – riconoscimento nato nel 2002, a 50 anni dalla scomparsa del tenore di fama internazionale cui è intitolato, che aveva studiato grazie ad una famiglia astigiana e che aveva cantato più volte al Teatro Alfieri. Particolarità del riconoscimento (assegnato fino al 2016 su iniziativa di Fondazione Guglielminetti, Associazione Amici della musica Beppe Valpreda e Associazione Orpheus di Torino) era il premio consegnato, ovvero un’opera del noto scenografo astigiano Eugenio Guglielminetti. Lo stesso sarà quest’anno, in quanto Carreras riceverà in omaggio un quadro del nostro illustre concittadino. Per l’occasione Carrera canterà qualche brano e poi si esibiranno alcuni giovani talenti in carriera».