Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Maurizio Rasero bis
Attualità
Politica

Sondaggio Winpoll, ad Asti il centrodestra continua a convincere gli elettori. Rasero ancora promosso

Consenso amministrativo: oltre il 72% degli intervistati valuta l’operato del sindaco positivo o accettabile. Al voto il centrodestra incasserebbe il 52% delle preferenze

Mancano oltre due anni alle prossime elezioni comunali, ma 900 astigiani, tra il 16 e il 19 settembre, hanno ricevuto una telefonata come “campione” di un sondaggio politico, commissionato a Winpoll (società che aveva già condotto rilevazioni in vista delle elezioni del 2022) e i cui esiti sono stati divulgati oggi. Essendo un sondaggio va preso per quello che è, ma secondo quanto emerso dalle risposte sia l’operato del sindaco Maurizio Rasero sia i giudizi sull’amministrazione della città continuano a essere positivi o abbastanza positivi.

Rasero risulta essere la figura politica più conosciuta in città, con una percentuale di conoscenza che sfiora la totalità degli intervistati, attestandosi al 99%. L’indagine sottolinea che nessun altro personaggio politico o della società civile sondato supera il 50% di conoscenza (nelle interviste hanno citato altri politici astigiani, anche del centrosinistra) «confermando la posizione dominante di Rasero». Per quanto riguarda l’azione amministrativa, il giudizio complessivo espresso dai cittadini è misto, ma tende verso una valutazione “positiva” o “comunque accettabile”. I dati specifici sull’operato del sindaco mostrano che il 17% esprime un giudizio “buono”; il 19% lo giudica “discreto” e il 22% lo ritiene “sufficiente”. Complessivamente, oltre il 58% degli intervistati valuta l’operato in modo positivo o accettabile. Questa percentuale sale al 72% se si includono anche coloro che esprimono un giudizio di “quasi sufficiente” (14%).

La quota di coloro che lo giudicano “insufficiente” è invece del 28%. Il consenso risulta particolarmente elevato tra i giovani sotto i 30 anni e tra gli elettori di Fratelli d’Italia e Lega. Sebbene i dati attestino un buon livello di attività amministrativa, il sondaggio evidenzia un “gap di comunicazione”: se da un lato l’informazione è diffusa per quanto riguarda gli investimenti per la sicurezza e la chiusura del campo rom (67% di conoscenza), le iniziative per la promozione turistica e culturale (70%) e gli investimenti sugli edifici scolastici (56%), dall’altro lato, solo il 34% dei cittadini dichiara di essere a conoscenza degli interventi sugli impianti sportivi. Questo dato suggerisce che molti astigiani «non sono ancora pienamente consapevoli delle opere realizzate dall’amministrazione».

«Premesso che un sondaggio va preso con le molle, sia quando va bene sia quando va male, un campione di 900 intervistati è lo stesso che si coinvolge in città come Torino o Milano, quindi molto rappresentativo per farsi un’idea – commenta il sindaco Rasero – Di certo per me è doppiamente interessante perché il sondaggio è stato fatto dopo una mia lunga assenza dai social sui quali sono tornato solo da pochi giorni. Ecco, mi fa molto piacere andare a genio agli under 30 con i quali mi interfaccio sovente, anche andando spesso nelle scuole o girando la città nei luoghi che frequentano. Gli esiti del sondaggio mi danno spunti anche su come operare nei prossimi 18 mesi». Per Rasero un altro dato significativo è quello sulle liste civiche: «Il sondaggio dimostra che sono fondamentali e che fanno la differenza in un progetto politico».

Sul fronte elettorale, in vista delle prossime elezioni politiche, emergerebbe una netta prevalenza del centrodestra: i partiti politici del raggruppamento raggiungerebbero, in città, complessivamente il 52,8% delle preferenze. Questo dato sarebbe destinato a salire ulteriormente grazie al contributo delle liste civiche. In particolare, la “Lista Rasero” e i “Giovani Astigiani’ insieme totalizzerebbero il 22,8%. Sommando le performance dei partiti politici e delle liste civiche associate, il centrodestra si attesterebbe complessivamente vicino al 60% a livello comunale.

A titolo di curiosità, il sondaggio ha anche testato un’ipotetica lista ‘Bovino’ (riferita all’ex assessore al Commercio eletto con Forza Italia), che si attesterebbe all’1,3%.

[nella foto il sindaco Rasero]

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *