Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
elisoccorso
Attualità
Elisoccorso

Asti, via libera al nuovo comodato per l’elisuperficie di corso Pertini

Accordo tra Comune, ASL e Azienda Sanitaria Zero: l’infrastruttura sarà potenziata per accogliere gli elicotteri del servizio regionale di elisoccorso

La Giunta Comunale di Asti ha approvato la delibera n.436 che sancisce un comodato tra Azienda Sanitaria Zero, Comune e ASL di Asti per la gestione e l’adeguamento dell’elisuperficie di corso Pertini. L’infrastruttura, a servizio del sistema regionale di elisoccorso, sarà potenziata per rispondere agli standard richiesti da ENAC e garantire interventi di emergenza più rapidi ed efficaci.

L’elisuperficie, situata a pochi metri dall’ospedale “Cardinal Massaia”, era stata realizzata nel 2018 dall’attuale amministrazione: una piattaforma su tappeto erboso, recintata e dotata di illuminazione e irrigazione, con un investimento complessivo di 200.000 euro. La sua costruzione aveva permesso di sostituire i precedenti siti di atterraggio, dal campo da calcio di via Gerbi fino al parco Divisione Acqui.

Nel 2025 si è aperto un confronto tra gli uffici comunali e Azienda Sanitaria Zero, ente regionale responsabile delle emergenze extraospedaliere e del servizio di elisoccorso, per definire gli interventi di adeguamento. L’obiettivo è rendere l’elisuperficie conforme al Regolamento ENAC “Infrastrutture a servizio dell’attività HEMS” e adatta ad accogliere gli elicotteri AW139, utilizzati per missioni critiche come trasporti emodinamici, stroke unit e rianimazioni. Secondo le stime, si prevede un utilizzo medio di circa un atterraggio a settimana. I lavori di potenziamento saranno interamente realizzati e finanziati da Azienda Sanitaria Zero, come stabilito dalla delibera del Direttore Generale del 13 agosto 2025.

“Un passo importante per la sicurezza e la salute dei nostri cittadini. Questo accordo ci consente di offrire una risposta tempestiva e qualificata alle emergenze sanitarie, migliorando la rete regionale del soccorso e valorizzando una struttura strategica che già avevamo fortemente voluto e realizzato nel 2018” hanno dichiarato il Sindaco Maurizio Rasero e il Vicesindaco Stefania Morra.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *