Una giornata di grande intensità quella vissuta domenica 28 settembre a Montemagno, dove il Comune, insieme al locale Gruppo Alpini, ha organizzato una manifestazione per ricordare tre importanti ricorrenze: il centenario del Monumento ai Caduti della Grande Guerra, l’intitolazione del piazzale antistante al cimitero al Generale Gaetano Giardino e il 95° anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Montemagno.
Il paesaggio autunnale, con le colline monferrine illuminate da un tiepido sole e le Alpi imbiancate sullo sfondo, ha reso ancora più suggestivo l’evento, scandito dalle note della Banda “La Tenentina”. Davanti al plotone in armi della Brigata Alpina Taurinense, il Vessillo Sezionale era scortato dal presidente della Sezione ANA di Asti, Fabrizio Pighin, accompagnato da alcuni consiglieri sezionali. Numerosa la presenza di gagliardetti dei Gruppi Alpini e di labari delle Associazioni d’Arma, insieme alle madrine, al sindaco di Montemagno Sandra Contino, ai primi cittadini dei paesi vicini e a diverse autorità civili e militari.
Nel corso degli interventi ufficiali è stata ricordata la figura del generale Gaetano Giardino, originario di queste terre e protagonista della difesa del Monte Grappa durante la Prima Guerra Mondiale. Sono intervenuti anche l’onorevole Marcello Coppo, il consigliere regionale Sergio Ebarnabo con la consigliera Debora Biglia. Molto apprezzato il discorso del capogruppo Luciano Rinetti, che ha ringraziato collaboratori e volontari per l’impegno nell’organizzazione della giornata. A concludere, le parole del presidente sezionale Fabrizio Pighin, che ha salutato con entusiasmo i tanti bambini presenti, protagonisti di un festoso sventolio di bandierine tricolori.
La cerimonia si è chiusa con la sfilata per le vie del paese, la Santa Messa in memoria degli “Andati Avanti” e il tradizionale pranzo alpino organizzato dalla Pro Loco, segno di una comunità che si ritrova intorno ai valori di memoria e solidarietà.
Sempre nella stessa giornata, una delegazione della Sezione ANA di Asti ha preso parte al 56° anniversario della Sezione astigiana dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS), celebrato presso la Questura di Asti. A rappresentare gli Alpini, il vessillo sezionale accompagnato dal consigliere Sergio De Grandi e dall’alfiere Remigio Durizzotto, accolti dal presidente dell’ANPS di Asti, Salvatore Giovanni Faita.