Sono 223.673,67 euro i fondi destinati alla città di Asti che la Regione Piemonte stanzierà a favore di 9 realtà locali (1 Associazione d’Arma con 10.845 euro e 8 Proloco con 212.828,67 euro).
Si tratta della nuova parte di finanziamenti derivanti dallo scorrimento della graduatoria del bando regionale per le Proloco e le Associazioni d’Arma, resa possibile da un ulteriore stanziamento di 3 milioni di euro garantiti dal Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile.
Grazie a queste nuove risorse, potranno accedere al contributo 121 associazioni piemontesi, che si aggiungono alle 238 già finanziate con la prima tranche, portando così a un totale di 358 beneficiari.
Dei 3 milioni complessivi, 900 mila sono destinati alle Associazione d’Arma e 2,1 milioni ale Proloco. Con questo nuovo passaggio, il sostegno della regione Piemonte, dal 2020 ad oggi raggiunge la cifra complessiva di 10 milioni.
“Con questi 3 milioni, diamo continuità ad un percorso già avviato nella scorsa legislatura, quando la Regione ha scelto di puntare sulle Proloco come riferimento stabile delle comunità locali” ha sottolineato il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
Sulla stessa linea è anche l’assessoreregionale al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo, Sport e Post-olimpico, Caccia e Pesca, Parchi Paolo Bongioanni: “le Proloco e le Associazioni d’Arma rappresentano un patrimonio inestimabile nell’azione di volontariato, aggregazione sociale e promozione turistica. E’ un tessuto formidabile che ora andremo a rafforzare anche con il ritorno del sostegno della Regione alle fiere e alle sagre legate ai prodotti tipici”.
Soddisfazione arriva anche dall’Unpli, l’Unione Nazionale Pro Loco Italiana; “Registriamo ancora una volta il continuo e fondamentale sostegno della Regione. L’esperienza maturata dall’Assessore Bongioanni come direttore dell’ATL di Cuneo è un valore aggiunto per la progettazione futura delle nostre associazioni. Si dimostra una forte attenzione al nostro mondo e alle attività dei tanti volontari che ogni giorno si impegnano per promuovere il territorio.” hanno concluso il Presidente Unpli Piemonte Fabrizio Ricciardi e il vicepresidente Stefano Raso.