L’ultimo treno per la finale nazionale ferma a Santo Stefano Belbo. L’appuntamento sulle strade cuneesi è infatti il round conclusivo della Coppa Rally Zona 1. Toccherà alle prove speciali della Valle Belbo dare un quadro definitivo designando i nomi di chi andrà a difendere i colori piemontesi nella finale nazionale in programma a Messina a metà Novembre. Dopo il Rally del Rubinetto la situazione per quanto riguarda la classifica assoluta indica in Chentre, Caffoni e Carmellino i principali candidati in lizza. Il valdostano ha iniziato la stagione mettendo in cascina i 12 punti conquistati con il secondo posto ottenuto al Rally Regione Piemonte.
La vittoria ini casa al Valle D’Aosta ha poi consentito al driver di Roisan di assumere la testa della classifica con un vantaggio sempre minimo nei confronti di Davide Caffoni, vincitore ad Alba e al Valli Ossolane due gare dove ha potuto usufruire del coefficiente maggiorato. Il terzo posto assoluto ottenuto nell’ultimo impegno al rally del Rubinetto ha permesso al driver ossolano di avvicinare Chentre.
In terza posizione Ivan Carmellino. Due successi assoluti, l’ultimo al recente Rally del Rubinetto, e il terzo posto in Val D’Ossola hanno dimostrato il particolare stato di forma del pilota Skoda che adesso ha la possibilità di confermare un terzo posto che significherebbe l’accesso alla finale. La matematica non esclude neppure Mattia Pizio fra i protagonisti dell’ultimo round al Rubinetto e come lui Fabrizio Margaroli. Ad entrambi tuttavia servirebbe vincere a Santo Stefano Belbo e immaginare uno zero nella casella punti di Carmellino per acquisire il terzo pass per la finale.
Nelle classi intanto c’è chi la missione finale l’ha già raggiunta. Fra loro Alessandro Colombo e Matteo Grosso vincitori della classe N2. Alberto Stopani il quale con il successo al Rubinetto ha messo al sicuro il primato in N3 e come lui Fabrizio Faletto in A5. “Cave” e Fabrizio Treccani hanno dominato l’ennesima stagione in A6 mentre Massimo Lombardi ha fatto sua la classe Rally 4 dopo una sfida particolarmente combattuta. I valdostani Andrè Nicolet e Andrè Perrin hanno conquistato il primo posto fra le Rally 5 e Carlo Riva fra le Rstb 1.0 Plus. Michela Betassa vince per il secondo anno consecutivo la classifica femminile.