Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Ciocca Tonco
Attualità
Rione San Silvestro

Asti, passione e cultura equestre: successo per il quinto corso per artieri

Oltre cinquanta iscritti al percorso gratuito organizzato dal Rione San Silvestro con il Circolo Ippico “La Ciocca” di Tonco, tra lezioni pratiche, approfondimenti storici e un contest fotografico dedicato al fascino e all’etica degli sport equestri
Si è svolto il quinto Corso per artieri compleatamente gratuito e aperto ad appassionati o neofiti: “Il cavallo e gli sport equestri: benessere, disciplina ed etica.” organizzato dal Comitato Palio Rione San Silvestro in collaborazione con il Circolo Ippico “La Ciocca” di Tonco.
Più di cinquanta le iscrizioni ricevute, suddivise in più gruppi di lavoro in base all’età e all’esperienza, di cui sedici in lista d’attesa dal precedente corso. Molto seguita ed apprezzata la parte interattiva “Osservazione e analisi tecniche e lezioni di equitazione” condotta dal titolare del Circolo ed istruttore Mirko Bevilacqua direttamente nel campo di allenamento.
L’incontro è poi proseguito con alcune fasi di “Avvicinamento al cavallo, cura e affiatamento tra cavaliere e destriero” in scuderia gestite dal cavaliere ed artiere professionista Jacopo Bandiera.
Più dialettiche ma altrettanto gradite le altri due parti teoriche del corso affrontate nella clubhouse del Circolo: “Funzione del cavallo nella società medievale” a cura del Priore del Rione San Silvestro, Gianpiero Giordano, e “Gli sport equestri come forma di aggregazione sociale” a cura della Presidente del Centro Studi Valentina Visconti, Cinzia Francesca Marchisio.
La giornata si è conclusa come consuetudine con i saluti e un ringraziamento speciali a veterinari, atleti, allenatori, esperti e appassionati che ogni giorno promuovono cura e passione per i cavalli soprattutto nell’ambito dei Palii italiani. Tanta l’emozione nel ricordare grandi personaggi ormai scomparsi che hanno fatto scuola in questo settore come: Edoardo Treselli, Lillo L’Annunziata, Lazzaro Beligni detto “Giove” e Sergio Panza.
Moderatore delle lezioni e degli interventi è stata Samantha Panza, Rettore del Rione San Silvestro, che coadiuvata da Sandra, Elisa, Ilaria e tutto il professionale ed ospitale staff del Circolo Ippico “La Ciocca” ha organizzato anche una apprezzata “merenda sinoira campestre” sempre presso le scuderie per evidenziare come la passione per il cavallo sia anche forma di integrazione sociale e scambio di convivialità.
Il corso è stato occasione anche di avviare il contest fotografico “Il cavallo, fascino, libertà e passione” ideato e promosso da Rebecca Maschio, responsabile Social del Rione San Silvestro. Le opere fotografiche ed artistiche realizzate durante il contest saranno esposte in una mostra apposita. Chi desiderasse partecipare con l’esposizione di una propria opera può inviarla entro giovedi 16 ottobre via mail all’indirizzo nobilerionesansilvestro@gmail.com. L’autore della più votata vincerà una cena per due persone, la tessera del Circolo Ippico e un premio a tema.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: