Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
chiave bloccata nella serratura x
Cronaca
In tribunale

Asti, padre padrone rom chiudeva il figlio a chiave in bagno per ore

Il drammatico racconto del figlio, appena diciottenne, su quanto subito negli anni

Un padre-padrone che ha terrorizzato l’intera famiglia di moglie e cinque figli fino a quando la donna, temendo per la propria vita, se ne è andata denunciandolo.
Una storia che arriva da un quartiere popolare della città e riguarda una famiglia rom che ha vissuto momenti di puro terrore.
Uno “scampolo” di questa vita lo ha raccontato in aula il figlio più grande, da poco maggiorenne. Con il coraggio di fare la deposizione davanti al padre, imputato, difeso dall’avvocato Malabaila.
«Mio padre beveva spesso e quando era ubriaco si arrabbiava per niente. Quando succedeva, mi picchiava, dandomi dei pugni in testa anche se non avevo fatto niente di male. Una volta mi ha dato i pugni stringendo un caricabatteria, ricordo ancora ora il dolore provato».
E poi la segregazione.
«Non mi era permesso avere e usare il telefono cellulare. Quando ero a casa da scuola mi “comandava” continuamente: facevo le pulizie di casa, andavo a fare la spesa, andavo a comprargli birre e bottiglie di alcol e quando tornavo e avevo finito tutti i lavori che mi aveva “comandato”, mi chiudeva a chiave in bagno. Anche per tutto il giorno. Dovevo chiedere il suo permesso per andarmi a prendere un bicchiere d’acqua in cucina e poi mi richiudeva lì».
Un giorno il ragazzo è andato a scuola con un esteso livido in faccia, l’insegnante si è informata e ha chiesto di parlare con suo padre. «Dal giorno dopo non mi ha più lasciato andare a scuola, non ho finito le medie».
Il ragazzo è parte civile con la madre e le sorelle: a rappresentarli l’avvocato Anna Muscat. Nella prossima udienza sarà sentita la madre.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *