Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Via ticino
Attualità
Denuncia

San Fedele, «il Comune faccia qualcosa per il manto stradale disastrato in via Ticino»

Nel quartiere di Asti ancora problematiche che riguardano la viabilità, la sicurezza e l’illuminazione. Nuovo appello del presidente del Comitato Giuseppe Morabito

«Vi sembra normale che via Ticino, proprio davanti alla farmacia, abbia un manto stradale così disastrato? E che siano quasi del tutto scomparse le strisce pedonali? Non è accettabile che un’amministrazione comunale si disinteressi così di questo quartiere». A lamentarsi al nostro giornale è un residente di San Fedele, zona già colpita da diverse problematiche: l’abbandono dei rifiuti nei pressi dei cassonetti (dove già esiste la raccolta verticale), uno scarso collegamento al centro tramite il trasporto urbano e il periodico monitoraggio dei pozzi di irrigazione a causa della presenza di solventi clorurati, motivo per il quale sono state impartire delle restrizioni all’uso dell’acqua per fini irrigui e potabili dove maggiore è la concentrazione degli inquinanti.

L’asfalto di via Ticino, in effetti, è piuttosto malandato e ogni giorno peggiora. La conferma che il problema persiste da tempo arriva anche da Giuseppe Morabito, presidente del Comitato di quartiere. «I cittadini lamentano la cattiva manutenzione delle strade, vedasi via Ticino subito dopo il ponticello nel tratto davanti la farmacia, quasi impercorribile anche a piedi, immaginiamo quindi per un portatore di handicap che necessita di spostarsi con una carrozzella, e proseguendo fino all’incrocio con via Sesia – spiega – Ma i residenti chiedono anche il ripristino del dissuasore per evitare che la stessa via Ticino ritorni ad essere un percorso di gara per auto e motociclette. A questo si aggiunge una cattiva illuminazione delle vie che rende pericolosi i passaggi»

[nella foto via Ticino a San Fedele]

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Una risposta

  1. Bravi, ottima segnalazione
    Ma c’è qualcuno ai lavori pubblici che si occupa di mappare le strade dissestate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: