Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
maddi
Attualità
Palio di Asti

Montegrosso Cinaglio, alla vigilia della “Damigella del Palio” incontri e testimonianze

Giovedì 9 a Casa Serra di Montegrosso Cinaglio, testimonianze dei protagonisti e immagini a supporto delle emozioni vissute Domenica 7 Settembre.
Nel segno della tradizione il Panathlon Club Asti dedicherà la Conviviale di Ottobre al mondo del Palio. Del quale si era già parlato in numerose altre occasioni negli anni passati.
Giovedì 9, al Resort “Casa Serra” di Montegrosso Cinaglio, si celebrerà infatti il recente successo del Comitato Palio D.Bosco che, in attesa di essere protagonista principe la sera successiva al Teatro Alfieri nell’ambito della “Damigella del Palio”, farà rivivere ai presenti, con testimonianze dei protagonisti e delle immagini a supporto, le emozioni vissute Domenica 7 Settembre.
Tra gli ospiti Massimiliano Stella che, al secondo anno da “Rettore”, ha centrato il dichiarato obiettivo affidando le sorti del suo Borgo a Giovanni Atzeni “Tittia”. In anni precedenti già 3 volte vincitore ad Asti, nel 2003 (S.Caterina), 2007 (S.Secondo) e 2016 (Nizza M.to). he sarà presente da remoto.
Al tavolo del Presidente del Club astigiano Mauro Gandolfo troveranno posto anche Marco Scassa (per 9 anni rettore dal 2015 al 2023), Loretta Bologna e Laura Rapetti figlie di Italo Bologna (il primo degli 8 rettori della storia giallo/blu tra il 1981/84 e 1988/1989) e Maddalena Spessa (la più “longeva” con ben 15 anni alla guida del Comitato giallo/blu, in due differenti tornate, tra il 1993/1997 e 2005/2014). Alla quale è legata la vittoria del 1996.
Da allora sono passati 29 anni (era il 15 Settembre) quando nell’oscurità, con 10.000 cuori a palpitare e con le sole luci dei lampioni ad illuminare P.za Alferi, “Bucefalo” – al secolo Maurizio Farnetani – regalo’ (si fa per dire” …) con Blue Baker il primo Palio della sua storia al Borgo D.Bosco. Che pure 3 pali li aveva già conquistati nel 1967 (l’anno della “rinascita” del Palio ad Asti), nel 1971 e nel 1980. Ma con Viatosto prima della scissione.
Sarà anche l’occasione per citare gli altri Rettori dei 45 anni di storia “giallo/blu). Oltre a Italo Bologna, Maddalena Spessa, Marco Scassa e Massimiliano Stella,  anche Giuliano Dedier (1985), Carlo Perotti (‘86/’87), Elio Cerato (‘90/‘92) e Franco Brignolo (1998/2004).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: