E’ iniziata venerdì scorso al cinema “Cristallo” di San Damiano, con la proiezione de “La trama fenicia” di Wes Anderson, la rassegna autunnale di film d’autore, che come sempre propone otto pellicole recenti di registi italiani e stranieri (per quanto riguarda questa edizione, usciti nel 2024 e 2025). Tutte le proiezioni si tengono di venerdì, con inizio alle 21.30, al termine di una breve scheda critica curata dal cinecircolo “Luca Bosio”.
I film
Venerdì 10 ottobre sarà proiettato “Fino alle montagne” di Sophie Deraspe, cui seguirà il 17 ottobre “Come fratelli” di Antonio Padovan. Venerdì 24 ci sarà “Cento litri di birra” di Teemi Nikki, cui seguiranno il 31 ottobre “La gazza ladra” di Robert Guedigulan, quindi “La vita da grandi” di Greta Scarano il 7 novembre), “Unicorni” di Michela Andreozzi, il14 novembre ed “Elisa” di Leonardo Di Costanzo il 21 novembre. Da ricordare che quest’ultima pellicola è stata presentata alla Mosrra internazionale del cinema di Venezia.
Il costo dell’abbonamento alla rassegna è di 25 euro, l’ingresso singolo costa 8 euro: gli abbonamenti sono in vendita presso il cinema “Cristallo”, l’edicola Marchiaro e nei bar di San Damiano. E’ in via di definizione, poi, la proiezione fuori programma del film “Onde di terra”, girato nella Valle Belbo, diretto dal regista di Santo Stefano Belbo Andrea Icardi, che sarà presente alla serata.